Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Riforma Regione: Demuro chiede collaborazione
A.B. 4 agosto 2014
Riforma Regione: Demuro chiede collaborazione
L’assessore regionale degli Affari generali e Personale auspica che «la Pubblica Amministrazione e i sindacati collaborino»
Riforma Regione: Demuro chiede collaborazione

CAGLIARI - «La riorganizzazione della Regione è partita dal vertice, cioè dai dirigenti. Tutto questo per garantire ai dipendenti di lavorare in maniera ottimale e produttiva, facilitando sia la mobilità che la ridistribuzione dei denari risparmiati. Chi sostiene che questo sia solo un intervento tampone, fa un grande errore di valutazione». A dirlo è l’assessore regionale degli Affari generali e Personale Gianmario Demuro.

«La partita della riorganizzazione della Pubblica Amministrazione si gioca su tre livelli, molto diversi tra loro: abbiamo i precari, i giovani in attesa della prima esperienza lavorativa e il personale interno – spiega l’assessore - e ci sono vincoli di legge molto rigidi da rispettare, come quelli della finanza pubblica. Operare in questo quadro significa provare a razionalizzare e proporzionalizzare forze e risorse, aumentare la possibilità di mobilità interna perché ciascuno operi nel miglior settore per le proprie esperienze e capacità. E, chiaramente, bandire concorsi per chi aspira e merita di lavorare nella pubblica amministrazione, evitando di alimentare ancora la fabbrica del precariato».

Per quanto riguarda il personale interno, la Regione si impegna a far partire da settembre la banca dati delle competenze che servirà a razionalizzare la situazione. «In questo difficile percorso auspico che i sindacati diano il loro contributo in termini di idee, proposte e indirizzo. La nostra attenzione è altissima sulle diverse situazioni createsi negli anni tra i dipendenti – conclude Demuro - per questo dobbiamo ripartire dal fatto che sia nostro dovere sia scegliere che riposizionare il personale all’interno dell’amministrazione».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)