Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Governo ripristini l’essenzialità delle centrali sarde»
A.B. 9 agosto 2014
«Governo ripristini l’essenzialità delle centrali sarde»
La richiesta arriva dall’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras, riferendosi al dl competitività che al Senato, con un articolo, ha escluso l’Isola e le sue centrali dal regime di essenzialità, salvando invece la Sicilia
«Governo ripristini l’essenzialità delle centrali sarde»

CAGLIARI - «E' necessario garantire alle centrali elettriche sarde l'essenzialità energetica. La Regione Sardegna auspica che il Governo nazionale prenda in considerazione in tempi rapidi il ripristino dell'essenzialità delle nostre centrali, almeno sino alla messa a regime della metanizzazione». A dichiararlo è l'assessore regionale dell'Industria Maria Grazia Piras, riferendosi al dl competitività che al Senato, con un articolo, ha escluso la Sardegna e le sue centrali dal regime di essenzialità, salvando invece la Sicilia.

«Lo scorso 13 maggio, con la delibera n.17/14, la Giunta Regionale ha dato mandato al gruppo di lavoro di monitorare e accelerare i progetti di intervento di realizzazione delle reti di distribuzione del gas – ha spiegato l'esponente della Giunta Pigliaru - e di avviare un confronto immediato con il Governo per il mantenimento del regime di essenzialità energetica vigente in Sardegna, proprio in vista del processo di metanizzazione dell'Isola».

L'esclusione delle centrali della Sardegna dal regime di essenzialità incide negativamente sul sistema socio economico. «Non essendoci ancora fonti energetiche alternative come il metano – dichiara la titolare dell'Industria - la Sardegna paga un costo complessivo, tra imprese e famiglie, eccessivo rispetto ai costi del resto della Penisola. E' evidente dunque che servano sforzi da parte del Governo nazionale per colmare questo ritardo ed evitare maggiori e ulteriori costi per la Sardegna. La prima occasione per ribadire con decisione l'importanza di questa condizione per le centrali dell'Isola – puntualizza in conclusione l'assessore Piras- sarà l'incontro convocato per l'8 settembre prossimo a Roma, al Ministero dello Sviluppo economico, per affrontare il tema di “Ottana Energia”».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)