Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Poligoni militari: «difenderemo la posizione della Sardegna»
A.B. 13 agosto 2014
Poligoni militari: «difenderemo la posizione della Sardegna»
L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano parla di «partita aperta con il Governo nazionale»
Poligoni militari: «difenderemo la posizione della Sardegna»

CAGLIARI - «La Giunta non ritiene accettabile l'assimilazione dei poligoni militari alle aree con destinazione industriale. Continueremo in sede governativa a difendere la posizione della Sardegna, per noi resta una partita aperta. Non mancheranno interlocuzioni forti con il Governo per arrivare a una soluzione quantomeno accettabile per la nostra Regione». A dirlo è l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano in riferimento all'approvazione alla Camera ed al Senato del dl Competitività che equipara i poligoni militari ai siti industriali.

La posizione della Giunta Regionale è rimasta invariata nel tempo. «Abbiamo seguito l'iter del dl - precisa la titolare dell'Ambiente - e ci siamo opposti sia in sede tecnica, sia in sede politica: abbiamo espresso con decisione il nostro orientamento sia nella Conferenza delle Regioni, sia nella Conferenza Stato-Regioni. In quell'occasione solo la Regione Friuli ha seguito la nostra posizione. Anche il presidente Pigliaru ha inviato una nota al presidente del Consiglio Renzi, opponendosi alle soglie, aumentate di cento volte rispetto ai limiti in vigore».

«La posizione della Regione - dichiara l'assessore Spano- era stata espressa anche con una nota inviata a tutti i parlamentari sardi. Inoltre - conclude l’esponente della Giunta Regionale - a oggi, non abbiamo firmato l'accordo sulle servitù militari con il Governo nazionale».

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)