Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibriDante e la Sardegna fa tappa ad Alghero
S.A. 18 agosto 2014
Dante e la Sardegna fa tappa ad Alghero
Nuovo appuntamento della rassegna organizzata dalla Libreria Il Labirinto. Gli autori racconteranno anche con la proiezione di filmati la Sardegna dell´epoca di Dante, rivelando i luoghi e i personaggi anche "minori" citati nella Divina Commedia o che in qualche modo sono venuti in contatto con il poeta
<i>Dante e la Sardegna</i> fa tappa ad Alghero

ALGHERO - Riprendono gli appuntamenti “Ai margini della notte - Libri e Autori in città” organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero.
Mercoledì 20 agosto alle ore 21 nel Giardino dell'ex Asilo Sella presentazione del libro “Dante e la Sardegna” di Federico Francioni e Vittorio Sanna, appuntamento organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.

In compagnia di Antonio Budruni, gli autori racconteranno anche con la proiezione di filmati la Sardegna dell'epoca di Dante, rivelando i luoghi e i personaggi anche "minori" citati nella Divina Commedia o che in qualche modo sono venuti in contatto con il poeta. Prima di tutto quello che si sa dell'atteggiamento spesso critico e sarcastico del poeta fiorentino nei confronti degli isolani: le donne barbaricine di piccola morale a seno scoperto, la lingua sarda che sta al latino come la scimmia all'uomo e tutti quei ritratti interessanti dei vari protagonisti della commedia dantesca: la regina Adelasia, Michele Zanche, il parriccida Branca Doria, naturalmente il conte Ugolino, fra i tanti che intrecciano le loro vite con la storia sarda, raccontati da Dante nelle sue terzine.

11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)