Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Orrù: «massima allerta su pericolo ebola»
A.B. 20 agosto 2014
Orrù: «massima allerta su pericolo ebola»
«Se gli immigrati non gradiscono l’accoglienza, rispediamoli dritti a casa loro», ha anche dichiarato il 50enne consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione
Orrù: «massima allerta su pericolo ebola»

CAGLIARI - «Quanto sta accadendo in queste ore a Sadali lascia sconcertati : quarantasette immigrati nigeriani destinati ad un hotel di Sadali hanno inscenato una protesta perché vorrebbero essere destinati in una grande città. Situazioni di questo tipo potrebbero moltiplicarsi nei prossimi mesi perché sarebbero previsti nuovi arrivi destinati a località fino ad ora sconosciute della Sardegna».

Sulla particolare situazione creatasi a Sadali è intervenuto il consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione Marcello Orrù, che auspico che la Giunta Regionale «stia adoperandosi affinché la nostra Regione si faccia trovare preparata: il caso Sadali e il caos creatosi in queste ore dimostrano l'esatto contrario. Si è venuta a creare una situazione di disordine pubblico che sta togliendo serenità ad un borgo che non aveva mai avuto problemi di questo tipo. La Regione dovrebbe chiedere immediati chiarimenti al Governo sulla programmazioni dei prossimi arrivi e se necessario chiedere l'immediato rimpatrio degli stranieri che non accettano l'accoglienza».

«Ma in particolare – sottolinea il rappresentante del PsdAz a Cagliari - occorre assicurare la massima allerta e sorveglianza sanitaria sugli immigrati che arrivano: è di oggi (ieri per chi legge, ndr.) la notizia del primo caso di Ebola in Europa che parrebbe essere comparso in Belgio. Ora, considerato che la Nigeria è uno dei paesi più colpiti dal pericoloso virus, mi appello all'assessore regionale alla Sanità Arru affinché fornisca quanto prima una opportuna e dettagliata informativa al Consiglio Regionale sulla profilassi e le decisioni adottate per monitorare la situazione e prevenire».

Nella foto: il consigliere regionale PsdAz Marcello Orrù
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)