Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Aperitivi e scrittrici chiudono Dall´altra parte del mare
S.A. 30 agosto 2014
Aperitivi e scrittrici chiudono Dall´altra parte del mare
Domenica 31 agosto si conclude con una giornata ricca di letture, incontri, musica e teatro Dall´altra parte del mare, il festival letterario algherese dedicato alle voci femminili. Il programma
Aperitivi e scrittrici chiudono <i>Dall´altra parte del mare</i>

ALGHERO - Domenica 31 agosto si conclude con una giornata ricca di letture, incontri, musica e teatro Dall'altra parte del mare, il festival letterario algherese dedicato alle voci femminili. Gli appuntamenti iniziano alle 12 ai Giardini Lepanto con la scrittrice, traduttrice e critica letteraria romana Petri che dialogherà con Michela Murgia (premio Campiello nel 2010 per il suo romanzo L’Acabadora).

Seguirà l’incontro un apertivo offerto dalle Vigne Rada di Alghero e dall’Olio San Giuliano. Alle ore 18,30 sui Bastioni Marco Polo, nello spazio sopra la piazza della Juharia, la scrittrice e giornalista televisiva Daria Bignardi racconterà e converserà con Paola Soriga del suo ultimo romanzo L’acustica perfetta. Chiuderà l’incontro un reading tratto dal libro.

Ore 20,30 Piazza della Juharia omaggio a Gabriel García Márquez, con “Valzer per un amore”, un reading musicale tratto da “Diatriba d'amore contro un uomo seduto” che è l’unico testo teatrale scritto dall’autore colombiano scomparso ad Aprile. Regia e interpretazione sono di Chiara Murru
 con 
Zaira Zingone (voce), Sabina Sanna (chitarra) e con la partecipazione di Salvatore Sotgiu.

Nella foto: Paola Soriga
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)