Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSicurezza › Nuraghi scempiati a Teulada: nuova denuncia di Pili
S.A. 10 settembre 2014
Nuraghi scempiati a Teulada: nuova denuncia di Pili
Nuraghi utilizzati come postazioni di tiro, villaggi preistorici trasformati in parcheggio e in parte demoliti, bombe inesplose a Teulada nella zona retrostante Cala Zafferano: la denuncia del parlamentare sardo
Nuraghi scempiati a Teulada: nuova denuncia di Pili

CAGLIARI - Nuraghi utilizzati come postazioni di tiro, villaggi preistorici trasformati in parcheggio e in parte demoliti, bombe inesplose a Teulada nella zona retrostante Cala Zafferano, interdetta agli stessi militari e sulla quale sta operando il reggimento nucleare batteriologico e chimico (Nbc). Lo scenario testimonia una «devastazione ambientale e archeologica che deve essere perseguita come reato» denuncia ancora il deputato di Unidos Mauro Pili, che ha documentato tutto con foto e video pubblicati nel suo profilo Facebook.

«Il nuraghe Maxinas (nella foto) con dimensioni simili a quelle di Barumini, spianato in parte per fare un parcheggio e decapitato. Si vedono i sacchetti di sabbia e ghiaia utilizzati sui circolari del Nuraghe per sparare dal punto più alto dov'è posizionato il monumento devastato» scrive l'ex presidente della Regione.

Immagini di devastazione di un territorio e della sua storia, come per un altro grande nuraghe nella stessa base, in Punta de Mesu. In questo caso - aggiunge Pili - l'area spianata davanti al nuraghe per farne un parcheggio. Il nuraghe è posizionato nel punto più alto della base dove si domina l'intero poligono. I nuragici l'avevano posizionato li con ogni probabilità con lo stesso spirito con il quale l'esercito ha realizzato il punto di osservazione. Con la differenza di 3.500 anni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)