Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › La normativa varata dal governo Berlusconi mette in crisi l´Aeroporto di Alghero
Pierpaola Pisanu 3 marzo 2006
La normativa varata dal governo Berlusconi mette in crisi l´Aeroporto di Alghero
Questa mattina si è parlato del decreto sui requisiti di sistema. La nuova normativa varata dal governo Berlusconi, in base ai dati divulgati oggi nella sala di San Francesco, metterà in crisi tutte le società di gestione aeroportuali, in particolare quelle dei piccoli scali, tra cui Alghero
La normativa varata dal governo Berlusconi mette in crisi l´Aeroporto di Alghero

ALGHERO - Fino ad ora l’utile delle società di gestione aeroportuali in Italia ammontava a 80 milioni di euro con un tasso di redditività del 4percento. Dopo l’introduzione della legge sui requisiti di sistema la situazione finanziaria già ai limiti, scende sotto lo zero per arrivare ad un passivo di meno 63milioni di euro. I dati sull’incidenza a livello nazionale del decreto cosiddetto “salva Alitalia” sono stati illustrati questa mattina durante un convegno organizzato dalla Sogeal, nella sala conferenze di San Francesco, in cui è stata analizzata l’incidenza della nuova normativa nazionale che trasferisce molte delle precedenti entrate dei diritti aeroportuali, dalle casse delle società di gestione a quelle dei vettori. La condanna è unanime da parte dei gestori. Il rischio di penalizzazione dei servizi e la riduzione dei livelli occupazionali è stato prospettato da diversi esperti provenienti dalla penisola, intervenuti stamattina. «Le conseguenze si ripercuoteranno soprattutto sui piccoli scali», è stato detto. Proprio quelli che grazie al fenomeno del volare “low cost” negli ultimi 5 anni hanno conosciuto un’altissima percentuale di crescita nel traffico passeggeri. L’impatto del decreto sui requisiti di sistema sarà visibile già alla fine di quest’anno: dal 1 gennaio infatti è in attuazione la prima fase che prevede in base ai dati illustrati dall’ingegner Gabriella Cavalli, consulente di Assoaeroporti, una perdita sugli utili di 35 milioni. «La seconda fase che inizierà a breve porterà tutte le società di gestione ad avere i bilanci in passivo», ha detto. Un grido d’aiuto per sostenere l’aeroporto Riviera del Corallo è stato lanciato dalla presidente della Provincia Alessandra giudici alla Regione Sardegna, affinchè intervenga con il contributo finanziario che è stato promesso e non ancora elargito.

Nella foto il convegno di questa mattina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)