Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Sassari: cala il sipario su Voci di Donna
A.B. 29 settembre 2014
Sassari: cala il sipario su Voci di Donna
Domani sera, il palco del Teatro Civico ospiterà il concerto dell´Orchestra del 41esimo parallelo, ultimo appuntamento con la decima edizione della rassegna organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sassari
Sassari: cala il sipario su Voci di Donna

SASSARI – Martedì, alle ore 21, con il concerto dell’Orchestra del 41esimo parallelo, si conclude la decima edizione della rassegna “Voci di donna”, organizzata dalla cooperativa “Teatro e/o Musica”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sassari. «Anche quest'anno la manifestazione ha avuto un lusinghiero successo - dichiara il direttore artistico di Teatro e/o Musica Stefano Mancini - testimoniato da una buona affluenza di pubblico che ha apprezzato gli spettacoli proposti. Articolati tra musica e teatro, i cinque appuntamenti hanno visto esibirsi delle interpreti che hanno dato voce alla straordinaria ricchezza del mondo artistico coniugato al femminile».

Un ottimo riscontro hanno ottenuto le interpreti che si sono avvicendate sul palco del Teatro Civico, a partire da Lucia Poli col suo divertentissimo spettacolo “Storie di Animali” e Filomena Campus, che ha conquistato la platea con i suoi trascinanti virtuosismi accompagnata da Antonello Salis. Grande interesse anche per lo spettacolo “Julia alla scoperta del castello ritrovato”, realizzato nei sotterranei del castello aragonese, che ha visto come protagonista un’intensa Teresa Soro nelle vesti di Julia, la donna di Siligo processata per stregoneria dall’Inquisizione alla fine del Cinquecento e rimasta a lungo rinchiusa nel castello di Sassari. La produzione di Teatro e/o Musica è stata realizzata su testo di Cosimo Filigheddu e supportata da una video-introduzione presentata dallo storico dell'arte Alessandro Ponzeletti, in collaborazione con l'associazione “Tabula Rasa”. Applausi anche per il quarto appuntamento della manifestazione, che ha presentato la divertente pièce teatrale dal titolo “Tacchi misti”.

Per l'ultimo appuntamento, salirà sul palco del civico l'Orchestre du 41° parallèle, una compagine tutta al femminile che ha dedicato la sua attività alla scoperta e lo studio delle musiche di paesi situati propriamente sul 41esimo parallelo, che è quello della loro provenienza, e che transita proprio sul nord Sardegna, poco sopra a Sassari. Il percorso musicale si concretizza in uno spettacolo che accompagna il pubblico in un vero e proprio “Viaggio Orizzontale”, che è anche titolo all’album recentemente uscito con l’etichetta “Zone di Musica”, e nel quale sono arrangiati composizioni originali e brani popolari dei diversi Paesi, a cura del direttore dell’Orchestra Stefano Scatozza e di alcune musicisti dell’ensemble. La nascita dell’Orchestra è descritta nel documentario “L'Orchestre du 41° parallèle” voluto da “Têtes de Bois” ed “Acustimantico” e diretto da Camilla Tomsich.

Nella "Mat Photo": l’Orchestra del 41esimo parallelo
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)