Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: quinto appuntamento con Spaziomusica
A.B. 18 ottobre 2014
Cagliari: quinto appuntamento con Spaziomusica
Stasera, spazio alla serata della rassegna autunnale con i suoni e le immagini di Luoghi dimenticati e del gruppo No Mos e con Fall of Siren di Gianpaolo Antongirolami e Paolo Filippo Bragaglia
Cagliari: quinto appuntamento con Spaziomusica

CAGLIARI - Quinto appuntamento per la stagione autunnale di “Spaziomusica”, sabato sera a Cagliari. Tre gli eventi in scaletta, a partire dalle ore 21, all'Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori (nel quartiere Marina), come sempre con ingresso gratuito. Si comincia con la visione dell'ultimo dei cinque cortometraggi su altrettanti luoghi dimenticati della Sardegna, che sono stati girati e sonorizzati dagli studenti della classe di “Musica Elettronica” del Conservatorio di Cagliari: "TSN1_N.Ø2", di Valentino Nioi e Raffaele Tronci.

Suoni e visioni anche nel secondo atto della serata, con il gruppo cagliaritano No Mos impegnato a musicare dal vivo fotogrammi tratti dal cinema dadaista. "Rhythmus", questo il titolo del progetto, è il tentativo di operare un connubio tra la forma cinetico visiva di capolavori come "Rhythmus 21" di Hans Richter, "Le retour à la raison" di Man Ray o "Le ballet mécanique" di Fernand Léger e Dudley Murphy, ed il suono organizzato di No Mos, formazione attiva da circa un anno e composta da Roberto Musanti, musicista elettronico di estrazione colta e responsabile anche della parte video, Perez ai dispositivi elettroacustici, Pino Dolciotti al basso e Fabrizio Rizzo alla chitarra (entrambi provenienti da esperienze in diverse band di ambito rock alternativo).

Terzo e ultimo evento in scaletta, "Fall of Siren" è invece l'incontro tra Gianpaolo Antongirolami (sax baritono) e Paolo Bragaglia (analog & live electronics), due musicisti di diversa estrazione, affascinati dall'esplorazione degli incroci possibili tra l'universo elettrico dei suoni sintetici (analogici) e la cangiante fisicità timbrica del sassofono. Una partitura scarna, fatta di poche, ricorrenti cellule melodiche fornisce l'impalcatura per un'improvvisazione tesa tra slanci (im)possibili di imitazione timbrica tra i due strumenti, fragori ritmici e sovrapposizioni di strati sonori, anche grazie all'ausilio di essenziali elementi di processing in tempo reale.

La serata di oggi completa la prima parte della stagione autunnale di Spaziomusica. La rassegna organizzata dall'omonima associazione cagliaritana ritorna l'ultima settimana del mese con altre tre serate (martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre) all'Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori, ed un ultimo appuntamento, venerdì 31, al “Ghetto” (il centro d'arte e cultura in Via Santa Croce, nel quartiere di Castello). Protagonisti Danilo Casti e Travis McCoy Fuller con la performance audio/video "Xover" (il 28), il contrabbassista Lelio Giannetto (il 29), il flautista Manuel Zurria (il 31), e “Rayo-60”, progetto dello spagnolo Ander Agudo (il 30).

Nella foto: Gianpaolo Antongirolami
1/8/2025
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)