Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: penultimo appuntamento con Spaziomusica
A.B. 30 ottobre 2014
Cagliari: penultimo appuntamento con Spaziomusica
Rayo-60 al centro dell’appuntamento di questa sera, alle 22.30, nell’ Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori
Cagliari: penultimo appuntamento con Spaziomusica

CAGLIARI - Penultimo appuntamento, giovedì 30 ottobre, a Cagliari, con la stagione autunnale del festival “Spaziomusica”. All'Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori, a partire dalle ore 22.30 (con ingresso gratuito), è di scena “Rayo-60”, il progetto solistico di Ander Agudo che esplora i territori dell'ambient. L'anno scorso, l'artista spagnolo di San Sebastián (Donosti, nella versione basca), ora residente a Barcellona, ha registrato "Compases de Espera", un lavoro fatto di molteplici texture che invitano a chiudere gli occhi e lasciarsi andare.

La musica di Rayo-60 si allontana dalle forme stabilite per concentrarsi sulle sue capacità evocative: brani basati sul feedback, lunghi bordoni elettronici, sul potere della ripetizione, la manipolazione ed il campionamento, creando uno spazio che spetta all'ascoltare il compito di definire nei contorni. Agudo ha raggiunto il suo attuale stadio artistico dopo aver lavorato nel campo delle colonne sonore, del sound design per il teatro, la danza, e nella creazione di ambienti musicali per documentari e audiovisivi di carattere sociale, collaborando anche per lavori di “Nbc”, “National Geographic”, “Hbo” ed altri clienti internazionali di cinque continenti.

Proposta con la collaborazione dell'associazione “Gràcia Territori Sonor” di Barcellona, l'esibizione di Rayo-60 sarà preceduta nella prima parte della serata, alle 21.15 (biglietto a 10euro, ridotto studenti a 7), dallo spettacolo di danza "Orphans", di Simona Bertozzi, in cartellone per il festival “Da Dove Sto Chiamando”, organizzato dalle associazioni “SpazioDanza” e “TiConZero”. Poi, venerdì, per il suo ultimo impegno autunnale, Spaziomusica ritorna al Ghetto, il centro d'arte e cultura in Via Santa Croce (nel quartiere di Castello), dove la stagione aveva preso il via due settimane prima: protagonista del concerto finale, il flautista siciliano Manuel Zurria, alle ore 21, con ingresso, come sempre, gratuito.

Nella foto: Rayo-60
7/8/2025
Una tre giorni di musica, festa e identità, all’insegna della condivisione e del legame profondo con il territorio sardo: il 10 agosto a Siniscola, il 14 a Fluminimaggiore, il 16 a Valledoria
12:08
SILB Confcommercio Sardegna (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e il suo Presidente, Piero Muresu, esprimono profonda indignazione e ferma condanna per l’attentato subito alla struttura del Maden
7/8/2025
Nell´evento in programma domenica 10 agosto, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno tre i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)