Red
30 gennaio 2003
Z.I San Marco: allarme Tarsu dagli imprenditori
Gravi le ripercussioni economiche da sopportare. Questa la preoccupazione esposta dalle aziende dell´area industriale qualora venissero confermate le somme previste nelle notifiche

Un incontro per definire la soluzione delle problematiche degli imprenditori della zona industriale di San Marco è stato effettuato nei giorni scorsi tra gli operatori e l’Assessore allo Sviluppo Economico Franco Simula. Numerose le istanze presentate dagli operatori, tra le quali quelle riguardanti le notifiche della Tarsu. Gli imprenditori hanno sostenuto al riguardo che gli accertamenti svolti non corrispondano effettivamente alla realtà, esprimendo in proposito forti dubbi circa le indagini praticate dalla società concessionaria. Le aziende della zona industriale di San Marco hanno esposto tutte le loro preoccupazioni nel caso in cui venissero confermate le somme previste nelle notifiche, prevedendo in tal senso gravi ripercussioni economiche da sopportare. L’Assessore Simula ha fatto presente l’interessamento dell’Amministrazione sulla vicenda, che si concretizzerà con un’apposita riunione del consiglio comunale in programma oggi e domani con all’ordine del giorno le definizioni dei tributi locali in ordine alla legge finanziaria nazionale. L’assessore ha proposto intanto agli imprenditori di presentare le controdeduzioni sulle notifiche, al fine di verificare se le superfici computate corrispondono esattamente a quelle reali. Ferma restando l’intenzione di far pagare i tributi in maniera equa, l’Assessore Simula ha suggerito questa soluzione per congelare la situazione in vista di prossimi pronunciamenti del Consiglio Comunale sulle tariffe Tarsu. Il condono fiscale proposto dall’Assemblea Civica mira infatti a cassare le sanzioni e gli interessi di mora in maniera tale che possa essere abbattuto considerevolmente l’importo dei tributo notificato in precedenza.
|