S.I.
31 ottobre 2014
Da vecchie strade a sentieri naturalistici
Un progetto per la trasformazione di vecchie strade in sentieri naturalistici, un reticolo di vie già aperte che “nascondono” siti di grande pregio

SASSARI – Un progetto per la trasformazione di vecchie strade in sentieri naturalistici, un reticolo di vie già aperte che “nascondono” siti di grande pregio. Grazie ai lavori degli operai del Comune di Sassari molti di questi luoghi sono stati "riportati alla luce". Oggi (venerdi 31 ottobre) il sindaco Nicola Sanna e l'assessore ai Lavori pubblici Ottavio Sanna e il dirigente del settore Manutenzioni Salvatore Mongili faranno un sopralluogo in uno di questi, situato nella strada vicinale Barca, all'incrocio con la strada vicinale Sos leccheddos. L'ingresso è situato 200 metri dopo l'incrocio per la nuova strada che conduce a Osilo.
|