Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Potatura delle alberate ad Alghero
Red 4 novembre 2014
Potatura delle alberate ad Alghero
Una squadra di operai al lavoro contro il degrado del verde urbano. In alcuni casi non si interveniva da diversi anni. I lavori si protrarranno per diverse settimane e continueranno con un’ ulteriore programmazione di interventi in altre zone della città
Potatura delle alberate ad Alghero

ALGHERO - Da lunedì una squadra di sei operai è al lavoro per interventi di potatura sulle alberate cittadine. L’assenza di manutenzione del verde perdurante da oltre quattro anni ha causato diverse situazioni di emergenza che ora l’Assessorato all’Ecologia affronta adeguatamente con uomini e mezzi. Si interviene subito nelle alberate situate nel perimetro del carcere: via Catalogna, via Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele.

Seguirà poi l’intervento nella via Vittorio Emanuele fronte Parco Manno e all’interno dello stesso. Parchi e scuole, via XX Settembre, tutta la via Sant’Agostino, questo è il calendario che l’Assessore Raimondo Cacciotto ha predisposto insieme ai tecnici dell’ufficio Ecologia. ù

Attenzione particolare al quartiere di Sant’Agostino, piuttosto colpito dalla mancanza di manutenzione e che verrà interessato non solo nella via principale ma su tutte le strade che da essa si diramano verso l’interno del quartiere. I lavori si protrarranno per diverse settimane e continueranno con un’ ulteriore programmazione di interventi in altre zone della città.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)