Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaAmbiente › Top 100 inquinatori europei: c´è anche la Saras
S.I. 26 novembre 2014
Top 100 inquinatori europei: c´è anche la Saras
C´è anche la Saras tra le industrie pià inquinanti del Vecchio Continente. L´Agenzia Europea dell´Ambiente ha stilato una classifica la fine di verificare quale sia lo stato in Italia
Top 100 inquinatori europei: c´è anche la Saras

CAGLIARI - C'è anche la Saras tra le industrie più inquinanti del Vecchio Continente. L'Agenzia Europea dell'Ambiente ha stilato una classifica la fine di verificare quale sia lo stato in Italia. L'inquinamento dell'aria e i gas serra prodotti dall'industria in Italia fra 2008 e 2012 sono costati alle realtà industriali fra 26 e 60 miliardi di euro.

L'Aea ha fotografato nello Stivale una situazione piuttosto critica. In totale gli impianti sotto la lente di ingrandimento sono 1329. La Saras raffinerie sarde spa a Sarroch si trova al 92esimo posto. Vediamo comparired l'Ilva di Taranto al 29eismo posto poi la centrale termoelettrica Federico II di Brindisi. A seguire al 50eismo posto la raffineria di Gela Spa, all'80esimo la raffineria di Augusta della Esso italiana e poi come detto la Saras. Fiumesanto compare al 108esimo posto.

L'agenzia europea ha calcolato per il 2012 danni fra i 59 e i 189 miliardi provocati agli europei dalle emissioni complessive di 14.325 industrie Ue. Una cifra, quest'ultima, pari al Pil della Finlandia o alla metà del Pil della Polonia. Il costo medio pro capite per gli europei si stima fra i 115 e 368 euro. Si tratta si un tema importante anche al centro dell'incontro del G20 avvenuto pochi giorni fa in Austrialia dove la Cina ha deciso, per la prima, di diminuire le emissioni.

Nella foto la Saras
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)