Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoAssociazionismo › Mare e territorio: Coral Wine cala il tris
S.A. 8:00
Mare e territorio: Coral Wine cala il tris
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto
Mare e territorio: Coral Wine cala il <i>tris</i>

ALGHERO - Venerdì 12 settembre si è svolta ad Alghero la seconda edizione di "Coral Wine", un evento che ha il duplice obiettivo di valorizzare la storia del corallo insieme all'enogastronomia locale. Dopo il successo degli anni passati, l'associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia una formula che propone una visita guidata all'Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Alla Torre San Giacomo, nel centro storico cittadino, c'è
uno dei pochi musei dedicati al corallo vivo in Italia: si tratta di un progetto ideato dall’artigiano del corallo Davide Simula che ha spiegato agli ospiti delle strutture affiliate la qualità di questa specie e del suo delicato ecosistema. A seguire un aperitivo offerto da alcuni partner dell'associazione che dal 2021 è cresciuta fino a contare attualmente un centinaio di soci tra strutture extraricettive e partner commerciali: ancora protagonisti i vini della Cantina Nuraghe Crabioni, gli olii e i prodotti dell'Accademia Olearia.

«Siamo molto contenti del grande successo per questo evento che ormai è diventato una tradizione di Welcome. Siamo convinti che poter offrire ai nostri ospiti un'esperienza così immersiva delle eccellenze del territorio realmente possa creare un ricordo e un'immagine positiva di Alghero e dei suoi prodotti tipici. Ringraziamo l'Acquario del Corallo che ci ha ospitati, la Cantina Nuraghe Crabioni, Accademia Olearia, l'assessore al turismo e il vice presidente Confcommercio provinciale
per la partecipazione, oltre al Direttivo per il lavoro svolto» ha commentato il presidente di Welcome to Alghero Gabriele Cattogno. «La partecipazione come “graditi ospiti” all’evento dei nostri soci Welcome To Alghero è un ulteriore conferma del fatto che ConfCommercio Nord Sardegna è al fianco degli operatori nelle iniziative di pregio e di valorizzazione dell’offerta turistica e culturale. La collaborazione tra diversi settori, appunto il turismo e la matrice culturale identitaria di Alghero qual’è il Corallo sono elementi fondamentali del nostro territorio, oltre ad essere un asset strategico sul quale stiamo ragionando per ridare lustro ad Alghero come Città del Corallo. Siamo certi che tali eventi dovranno essere realizzati sempre più frequentemente perché volano di attrazione e soprattutto perché integrano le varie offerte presenti in città e nell’area ovest della
nostra Sardegna. Pertanto un plauso agli organizzatori e al direttivo di Welcome to Alghero, siamo e saremo al loro fianco. Confcommercio c’è» le parole di Salvatore Bricchetto, vice presidente Confcommercio provinciale.

«L'evento è positivo per tanti motivi: il primo è perché viene da un'associazione che ha come obiettivo alzare il livello di qualità dell'offerta turistica della nostra città. Già questo è da incoraggiare ed è un modello da seguire» afferma l'assessora al Turismo Ornella Piras. «Il secondo - prosegue - è la partecipazione e il coinvolgimento dei turisti presenti che hanno apprezzato molto l'iniziativa perché era particolare, ricca di curiosità e soprattutto univa la conoscenza del nostro corallo e del nostro mare con una lezione di sostenibilità ambientale di alto livello da parte di Davide Simula. Per poi unirlo ai sapori del nostro territorio». «Questa manifestazione rappresenta tutto
ciò che vorremmo per il nostro turismo: cultura, valorizzazione ambientale, valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio. Il fatto che sia proposto da un'associazione di imprenditori è un valore aggiunto perché fanno squadra per fornire un'immagine della città all'altezza» conclude Piras.

Nella foto: Un momento della serata
12/9/2025
Mercoledì 17 settembre, alle ore 18, la riunione organizzativa sulle attività di promozione promosse dalla Fondazione Alghero per il periodo autunno-invernale, da concordare e condividere con le associazioni locali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)