Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Castelsardo, festa dell´Albero: grande entusiasmo
S.I. 1 dicembre 2014
Castelsardo, festa dell´Albero: grande entusiasmo
E’ stata accolta con grande entusiasmo dagli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado, ma vi hanno preso parte anche i bambini delle scuole d’infanzia, la festa dell’albero, che l’assessorato all’ambiente del Comune di Castelsardo
Castelsardo, festa dell´Albero: grande entusiasmo

CASTELSARDO – E’ stata accolta con grande entusiasmo dagli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado, ma vi hanno preso parte anche i bambini delle scuole d’infanzia, la festa dell’albero, che l’assessorato all’ambiente del Comune di Castelsardo ha organizzato venerdì scorso a Castelsardo e Lu Bagnu.

«Abbiamo inserito nelle linee programmatiche -dice l’assessore maria Lucia Tirotto- l’impegno di piantare almeno 500 nuovi alberi in cinque anni, ed abbiamo voluto iniziare con questa bellissima giornata, che ha coinvolto i ragazzi delle scuole primarie». Oggetto della piantumazione di lecci, olivastri e carrube, donati dall’Ente Foreste, sono stati il giardino antistante la scuola media “Eleonora d’Arborea”, ed il boschetto del “Palazzo degli Americani”, attiguo alle scuole elementari di Lu Bagnu.

Un centinaio di ragazzi, assistiti da operai comunali e dalla locale compagni a barracellare hanno piantato altrettanti alberelli, assicurando l’impegno a curarne la crescita. L’iniziativa, organizzata a Castelsardo per la prima volta, rientra nell’ambito della manifestazione promossa a livello nazionale dall’associazione Legambiente. Scopo della manifestazione è quello di diffondere nei più piccoli, ma non solo, l’amore per la natura e per l’ambiente che ci circonda.

Ma nel sito di Lu Bagnu si aggiunge anche il significato di iniziare a far appropriare i cittadini di un’area caratterizzata da abbandono e degrado, benché ricca di valenze ambientali, quali il bosco, il rio, le aree dunali e retrodunali. Infatti di recente l’amministrazione comunale è riuscita a formalizzare dalla Regione l’acquisto a prezzo simbolico della vasto compendio denominato “Palazzo degli Americani”, nel quale grazie a due importantissimi finanziamenti si creerà un innovativo ed ampio parco urbano, a ridosso della bianchissima spiaggia del Cif.

Nella foto la manifestazione a Castelsardo
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)