D.C.
5 dicembre 2014
Concerto dell´Immacolata a Uras
Saranno il soprano Silvia Arnone, il tenore Alessandro Scano e un organo a canne a proseguire il filone della Stagione Concertistica di Uras, con un concerto previsto per l´8 dicembre presso la Parrocchia Santa Maria Maddalena

URAS - L’Associazione Culturale “Cantantibus Organis”, in attività presso la Parrocchia Santa Maria Maddalena di Uras, ha inaugurato con “Note d'Autunno” e “Natale in Musica”, il quinto anno della Stagione Concertistica. Il tutto ha preso avvio con il Coro di voci bianche “Coro Anch’Io” di Terralba ed ora proseguirà con un concerto del soprano Silvia Arnone e del tenore Alessandro Scanu, accompagnati all’organo a canne della Parrocchiale da Gianluca Frau.
Un concerto completamente dedicato alla Beata Vergine Immacolata e che dunque avrà luogo lunedì 8 dicembre alle ore 18, presso la Parrocchia Santa Maria Maddalena di Uras. Per l'occasione la Polifonica "Lauda Sion" di Uras, diretta da don Tullio Ruggeri, curerà la parte introduttiva con i canti "Tota Pulchra es Maria" e "O bella mia speranza" di Perosi.
Si tratta sostanzialmente di uno degli spettacoli musicali più interessanti tra quelli inseriti in programma, proposto in collaborazione con l’Associazione Culturale "Musicale OperettOpera" di Guspini, durante il quale verranno eseguiti i seguenti brani: “Ave Maria” di Franz Peter Schubert, “Ave Maria” di Padre Aurelio Mattellini, “Ave Verum Corpus” di Wolfgang Amadeus Mozart, “Preghiera” di Mario Funaro, “Ave Maria” di Lao Silesu, “Ave Maria” di Charles Gounod, “Cor Jesu” di Pietro Magri e “Panis Angelicus” di César Franck. Otto in totale, inseriti all'interno di una stagione concertistica che, oltre a promuovere eventi musicali, vuole favorire, non solo la divulgazione dell’arte dei suoni e del bel canto, ma valorizzare anche il paese di Uras e la Provincia di Oristano.
|