S.I.
6 dicembre 2014
Eivind Aarset e Michele Rabbia al Jazzino di Cagliari
Eivind Aarset e Michele Rabbia, saranno sul palco del Jazzino domenica 7 dicembre, per dare vita a una performance di grande intensità emotiva

CAGLIARI - Improvvisazione pura, con immagini e suoni che si fondono, si sostengono a vicenda e sembrano parlare tra loro, alla scoperta di mondi sonori finora poco esplorati. L'incontro tra uno dei più interessanti chitarristi della scena nu-jazz norvegese ed europea, ed uno dei migliori percussionisti tra più creativi della scena jazz contemporanea che ama indagare il concetto di suono e di ritmo in tutte le sue forme (chiamarlo solo batterista sarebbe riduttivo). Eivind Aarset e Michele Rabbia, saranno sul palco del Jazzino domenica 7 dicembre, per dare vita a una performance di grande intensità emotiva.
"IN 2" è il titolo di questo progetto imperdibile, che vede insieme questi due spiriti affini: due musicisti che si muovono sul bilico della musica, distanti da generi e stilemi. Entrambi affascinati dalle suggestioni dell’elettronica, riescono nel difficile compito di umanizzare le macchine. Uno spettacolo che vede intrecciare le sonorità dell’ultimo lavoro di Michele Rabbia “Dokumenta Sonum” (un dvd nel quale suoni elettronici, percussioni tradizionali e immagini si fondono nella ricerca di una dimensione eccezionale, nuova e indicibile), con quelle di “Dream Logic” (ECM records), ultima fatica discografica di Aarset nella quale la sua ricerca sulla sonorità della chitarra ha incrociato le raffinate improvvisazioni elettroniche di Jan Bang.
Due progetti che si sfiorano per straordinaria bellezza, si completano nella palette timbrica creando momenti solistici e duetti che si snodano lungo la performance. Entrambi gli artisti si muovono, già da molti anni, sui territori sconfinati della musica d'avanguardia, al di là dei generi e delle etichette, nelle cui sperimentazioni si rivela naturalmente anche lo spirito profondo del jazz.
|