Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Panta Rei: canti di natale in algherese
D.C. 10 dicembre 2014
Panta Rei: canti di natale in algherese
Ad ospitarli la chiesa di San Francesco ad Alghero e a guidarli la lingua algherese insieme alla tradizione musicale locale, fatta rivivere da Antonello Colledanchise, presidente dell’Associazione “Panta Rei”, organizzatrice dell’evento
Panta Rei: canti di natale in algherese

ALGHERO - L’Associazione “Panta Rei” diretta da Antonello Colledanchise organizza per giovedì 11 dicembre alle 19.30 un Concerto di Natale dedicato ai bambini, nella chiesa del San Francesco. L’obiettivo è quello di insegnare ai più piccoli le canzoni natalizie nella lingua algherese, tant’è che durante la serata verranno ascoltati brani quali "Lo senyal del Judici" e "Adios chicotico".

Il primo, spiega Tiziana Meloni, presidentessa dell'Associazione «ha avuto modo di conoscere tre versioni ad Alghero ed una a Cagliari, così che durante la serata verrà eseguito nella versione più popolare, ossia quella raccolta dalla viva voce del popolo da Don Gallo, che la eseguì per oltre 50 anni». Il secondo invece è un canto assai prezioso, uno dei pochissimi giunti fino a noi in lingua castigliana, che verrà eseguito da Grazia Tedde, così come ritrovato da Antonello Colledanchise, che lo ha trascritto esattamente come ci è stato tramandato oralmente fin dal 1600.

Altri canti verranno invece eseguiti dal Gruppo Vocale Algherese, ospite della serata, diretto da Francesco Scognamillo, tra i quali l’"Ave Maria" algherese di Antonello Colledanchise, "Oh nostro Senyor", del XVIII secolo, nonché uno dei pochi canti rimasti in lingua algherese e musica sarda, "Los barandons", sulle tradizioni algheresi delle strenne e "Deus ti salvet Maria", ovvero la tradizionale Ave Maria Sarda, interpretata da Marco Cherchi. Non mancheranno poi canzoni sulla pace, come "Alabama (1972)", "Si parlem d'amor" e "Ninna Nanna". La chiusura infine sarà caratterizzata da filastrocche antiche, "Duru duru" e "Mans manetes", per una conclusione interamente dedicata ai bambini.

«Abbiamo voluto ridurre al minimo gli interventi dei giovani cantanti - ha spiegato Antonello Colledanchise a proposito della serata pensata per i più piccoli - per dare spazio alle canzoni cantate dai bambini». Canzoni interamente curate da Antonello Colledanchise (cuatro venezuelano), Riccardo Moni (chitarra classica), Ilaria Celeste (flauto traverso) e Riccardo Moni, ritornato sulla scena musicale dopo diversi anni.

Nella foto: Associazione "Panta Rei" in concerto
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)