D.C.
10 dicembre 2014
Giovani musicisti in cinque concerti a Nuoro
Saranno ben cinque gli appuntamenti musicali che vedranno esibirsi a Nuoro, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Sandalia, dieci giovani selezionati dall’Associazione, dal 13 al 20 dicembre

NUORO - L’”Associazione Musicare” di Nuoro, con il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, darà vita alla IV edizione della “Rassegna di Concerti di Giovani Musicisti”. Protagonisti quest’anno ben dieci giovani ed eccellenti interpreti, già vincitori di concorsi internazionali e che si affacciano sulla scena concertistica da tempi relativamente brevi, tutti accomunati da doti interpretative straordinarie. Si tratta di artisti selezionati tra oltre trenta proposte pervenute da tutta Italia nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre, dalla Presidenza e dalla Direzione Artistica dell’”Associazione Musicare”, dopo la presentazione da parte di ognuno di programmi da concerto di alto profilo, dedicati al repertorio originale per chitarra del XX e XXI secolo. «È una manifestazione fortemente voluta dall’”Associazione Musicare” – ha spiegato il Presidente Salvatore Porqueddu - che consente a giovani e validissimi interpreti di potersi esprimere pubblicamente in ambito concertistico».
Una possibilità che verrà data stavolta ai dieci selezionati, ovvero Emanuele Addis, Martina Barlotta, Matteo Bobbio, Andrea Corongiu, Francesco Dominici Buraccini, Angelo Lippolis, Giuseppe Mennuti, Domenico Mottola, Ruben Mattia Santorsa e Davide Tomasi. Figure alle quali, come ha specificato il Presidente, « è riconosciuto un compenso oltre che il rimborso delle spese di vitto e di alloggio, perché riteniamo che i giovani musicisti – e tutti gli artisti, in senso lato – che mettono a disposizione degli altri il frutto del loro lavoro, debbano essere ricompensati. Ci discostiamo nel modo più assoluto da comportamenti che reputiamo inaccettabili da parte di Enti organizzatori (sia pubblici che privati) che dietro una ipotetica quanto inesistente “veicolazione del nome” creano un vero circuito di schiavi dell’arte, giovani costretti ad esibirsi gratuitamente, ecco quindi che in questo modo cerchiamo di lanciare ai giovani un messaggio positivo e di fiducia: non prostratevi a direttori artistici della domenica e non credete alle bugie delle “opportunità” in “cartelloni importanti”: sono tutte fandonie»
Con tali propositi quindi, il primo appuntamento è fissato per sabato 13 dicembre alle ore 20, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Sandalia di Nuoro (Via Einaudi), con il doppio concerto di Giuseppe Mennuti e Domenico Mottola ed un programma dedicato alla musica di Manuel Maria Ponce, Alberto Ginastera, Miguel Llobet, Heitor Villa-Lobos e Leo Brouwer. Si proseguirà poi domenica 14, presso la stessa sede e alla stessa ora, con Emanuele Addis e Martina Barlotta, il 17 dicembre con Andrea Corongiu e Davide Tomasi, il 19 con Ruben Santorsa e Matteo Bobbio e infine il 20 dicembre con Francesco Buraccini e Angelo Lippolis. Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e nella pausa tra il primo ed il secondo tempo sarà possibile anche aderire alla campagna associativa 2014-2015 dell’”Associazione Musicare”.
Nella foto: Martina Barlotta
|