Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: è un venerdì jazz con Flavio Boltro
A.B. 11 dicembre 2014
Cagliari: è un venerdì jazz con Flavio Boltro
Domani sera, il duo composto da Flavio Boltro e Leonardo Corradi sarà in concerto allo Studio d´arte Paola Frau, anziché all´Auditorium Comunale, come originariamente programmato
Cagliari: è un venerdì jazz con Flavio Boltro

CAGLIARI - L'esperienza e la maestria di uno dei più titolati trombettisti del jazz “Made in Italy”, Flavio Boltro, ed il talento emergente dell'organo Hammond Leonardo Corradi: questo il biglietto da visita del duo di scena venerdì 12 dicembre, a Cagliari, per il terzo appuntamento della tranche autunnale di “Forma e Poesia nel Jazz”, la rassegna organizzata dall'omonima cooperativa nel capoluogo sardo. Si comincia alle ore 21, ma con un cambio di sede: il concerto, previsto all'Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori, si trasferisce infatti allo “Studio d'arte Paola Frau”, in Via La Marmora 143, nel quartiere di Castello. Il prezzo del biglietto è di 10euro (più 2,50euro di diritti di prevendita), solo su prenotazione, chiamando il numero 327/1004643.

Con un padre trombettista, Boltro ha iniziato a suonare lo strumento a pistoni già a nove anni (oggi ne ha cinquantatré), prima di perfezionarsi al Conservatorio di Torino. Le esperienze in quintetto con Steve Grossman, Cedar Walton e Billy Higgins, il gruppo “Lingomania”, la palma di miglior nuovo talento al referendum di “Musica Jazz” nel 1985, l'approdo in Francia, l'“Orchestre National de Jazz” ed il sestetto dell'indimenticabile Michel Petrucciani, il quintetto con Stefano Di Battista, gli album a suo nome per la prestigiosa “Blue Note” (il primo, “Road Runner”, nel 1999), le felici collaborazioni con Danilo Rea, Rosario Giuliani, Gino Paoli, sono tra le tappe che scandiscono trent'anni di carriera del trombettista piemontese, che Wynton Marsalis ha citato tra i suoi più apprezzati colleghi di strumento.

Classe 1992, ligure di La Spezia, anche Corradi ha mostrato presto la sua vocazione per la musica: a quattro anni comincia a suonare la batteria, a cinque il pianoforte; a dodici scopre l'organo Hammond assistendo a un concerto di Jimmy Smith e ne rimane conquistato. Attraverso vari seminari e workshop approfondisce la conoscenza e lo studio dello strumento e del jazz per mettersi presto in luce vincendo i primi premi, registrando il suo disco d'esordio già nel 2009, ed inaugurando collaborazioni con artisti come lo stesso Boltro, Gegè Telesforo, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso, Roberto Gatto, Max Ionata, Dario Deidda, Nicola Angelucci, Rick Margitza, Kurt Rosenwinkel, Peter Bernstein e Dave Liebman. Chiamato a far parte di “Generations”, tributo musicale al grande Jimmy Smith, con Tony Match alla batteria e Fred Wesley (storico trombonista dell’orchestra di James Brown), nel 2012 inizia ad esibirsi anche all'estero.

Nella foto: Flavio Boltro
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)