Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › La canzone d´autore in scena al Liceo Manno
D.C. 12 dicembre 2014
La canzone d´autore in scena al Liceo Manno
Tra le manifestazioni inserite nella programmazione del Cap de any compare anche la serata musicale e poetica che si terrà ad Alghero sabato 13 dicembre, dedicata alle canzoni italiane e straniere entrate a far parte della storia musicale
La canzone d´autore in scena al Liceo Manno

ALGHERO - La musica continua ad essere una fedele compagna dei week end pre-natalizi. Il prossimo sabato 13 dicembre, presso la sala conferenze del Liceo Classico, a partire dalle ore 18, andrà infatti in scena un concerto dedicato alla canzone d'autore, sia italiana che straniera, con le canzoni che hanno fatto epoca, e che hanno contribuito a fare la storia della canzone. Brani che verranno cantati in algherese, grazie alle traduzioni di Antonello Colledanchise.

Si tratterà di un percorso a metà strada tra la poesia e la musica; ad essere stati scelti infatti sono i testi fra i più poetici dei cantautori: si incomincerà con la "Canzone dell'amore perduto" (Cançó de la passió perduda) e "La canzone di Marinella" di Fabrizio De Andrè. Seguiranno poi il cantautore George Brassens, di cui saranno eseguite la "Marcia nuziale" e "Le passanti", Sergio Endrigo che sarà omaggiato con due canzoni "Cançó per tu" e "Girotondo intorno al mondo" ("Ball rodó en giro al mon"), da cui prende anche il titolo la serata. Non potevano mancare neanche Luigi Tenco con "Ho capito che ti amo" e "Vedrai vedrai" e Lucio Battisti con "Il tempo di morire". Fra i brani stranieri tradotti in algherese compaiono invece i Beatles con "Imegine" e "Yesterday".

Molte infine le voci che accompagneranno Antonello Colledanchise in questo percorso poetico-musicale, come quelle di Cristina Moro, Tiziana Meloni, Grazia Tedde, Arianna Cocozza, Davide Casu e Marco Cherchi. Tra i musicisti invece: Antonello Colledanchise (cuatro venezuelano), Riccardo Moni e la sua chitarra, Anna Vilardi (violino) e Ilaria Celeste (flauto traverso). La serata è stata organizzata dall'Associazione "Impressioni" in collaborazione con i Licei di Alghero ed è stata inserita fra le manifestazioni del Cap de any.

Nella foto: Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)