S.A.
12 dicembre 2014
Nuoro, Santa Teresa, Cagliari: Favata in tour
Mario Tozzi, il geologo del Cnr, è il narratore che rievoca le origini della Sardegna e del Mediterraneo, intrecciando i racconti con le musiche del musicista algherese. I concerti

OLBIA - Ritorna in Sardegna per un tour nei teatri lo spettacolo "Sardegna, le radici della storia" con il geologo Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata. Prodotto all'inizio dell'anno dalla Jana Project, lo spettacolo per voce narrante e musiche originali è stato rappresentato durante l'estate scorsa in Sardegna e al Festival Adriatico Mediterraneo di Ancona, accolto ovunque da molti applausi e fortissimo interesse.
Mario Tozzi, il geologo del Cnr noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, in questo spettacolo è il narratore che rievoca le origini della Sardegna e del Mediterraneo, intrecciando i racconti della scienza e del mito. Le ere geologiche e le epoche della storia umana si succedono veloci nel ritmo del racconto, accompagnato dal tessuto sonoro elaborato da Enzo Favata sia con campionamenti elettronici che con strumenti acustici e arcaici.
E' un affresco inedito della Sardegna e del mondo che la circonda, un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, scritta nella stratificazione delle rocce, e una storia dell'uomo probabilmente da riscrivere. Il tour invernale partirà da Santa Teresa Gallura il prossimo venerdì 19 dicembre (Teatro "Nelson Mandela", ore 21. Sabato 20 dicembre raggiungerà Nuoro (Auditorium "G Lilliu" del Museo Etnografico, ore 20,30; domenica 21 dicembre Fonni (Salone Don Bussu, ore 18.30), per concludersi a Cagliari lunedì 22 dicembre presso l'Auditorium Comunale (ore 20.30).
|