Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Domenighini a Sassari chiude Rassegna Organistica
S.I. 15 dicembre 2014
Domenighini a Sassari chiude Rassegna Organistica
Con il concerto d’organo di Piergiovanni Domenighini, mercoledì 17 dicembre alle ore 20,00 nella Basilica del Sacro Cuore a Sassari, si conclude la XIV edizione della Rassegna Internazionale Organistica promossa dall’Associazione Culturale Arte in Musica
Domenighini a Sassari chiude Rassegna Organistica

SASSSARI - Con il concerto d’organo di Piergiovanni Domenighini, mercoledì 17 dicembre alle ore 20 nella Basilica del Sacro Cuore a Sassari, si conclude la XIV edizione della Rassegna Internazionale Organistica promossa dall’Associazione Culturale Arte in Musica con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione, Spettacolo e Sport. Con la direzione artistica del Maestro Ugo Spanu, la Rassegna ha decentrato i suoi appuntamenti sul territorio, per diffondere i concerti laddove spesso le programmazioni di tradizione non arrivano , valorizzando comunità grandi e piccole nelle cui chiese spesso si trovano organi di una certa rilevanza e pregio.

Nelle varie edizioni la Rassegna Internazionale Organistica ha dato la possibilità di ascoltare interpreti affermati ma anche giovani con una carriera appena intrapresa come nel caso di Piergiovanni Domenighini che, nonostante la sua giovane età, dimostra una grande maturità, sensibilità ed una notevole sicurezza interpretativa, a riprova che i numerosi premi finora conseguiti, sono pienamente meritati. I musicisti che quest’anno hanno partecipato alla Rassegna Internazionale Organistica hanno aderito al Manifesto “La musica contro il lavoro minorile”. Questo messaggio di solidarietà e di sensibilizzazione a difesa del diritto ad un’infanzia serena e ad un futuro migliore caratterizza tutta la produzione artistica dell’ Associazione Culturale Arte in Musica che è fortemente motivata nel perseguire gli scopi che si è prefissa all’interno del suo Statuto: diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e proporsi come luogo di incontro e di aggregazione, trasmettendo l’amore per la cultura musicale ed artistica come un bene per la persona e come valore sociale.

La promozione della giustizia sociale e il rispetto della dignità del singolo sono principi nei quali l’Associazione Arte in Musica si riconosce, si rispecchia e alimenta aderendo al grande movimento internazionale contro il lavoro minorile, dell‘Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo) l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere il lavoro dignitoso e produttivo in condizioni di libertà, uguaglianza, sicurezza e dignità umana per uomini e donne. Il diritto all’infanzia è un diritto fondamentale di ogni bambino. Consapevole che la musica è un linguaggio universale capace di comunicare ad un vasto pubblico, l’Associazione Arte in Musica ha aderito al Manifesto dell'iniziativa “Music Against Child Labour”, il cui simbolo è l’icona della girandola, che invita i musicisti in tutto il mondo a dedicare un concerto per la lotta contro il lavoro minorile.
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)