Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaAmbiente › FI tutela gli Eucalyptus di Olbia. «Il Comune non può abbatterli»
D.C. 16 dicembre 2014
FI tutela gli Eucalyptus di Olbia
«Il Comune non può abbatterli»
Il gruppo consiliare di Forza Italia del Comune di Olbia chiede al sindaco Gianni Giovannelli di fermare i lavori di abbattimento degli arbusti in via Galvani, convinto che non esistano i progetti e le autorizzazioni necessarie ad eseguirli
FI tutela gli Eucalyptus di Olbia. «Il Comune non può abbatterli»

OLBIA - L’Amministrazione comunale di Olbia ha da qualche giorno cominciato i lavori di abbattimento degli esemplari di Eucalyptus presenti in via Galvani, allarmando il gruppo consiliare di Forza Italia ignaro delle motivazioni. «Non siamo contrari a priori che gli alberi vengano abbattuti – dicono - ma come al solito il consiglio comunale viene completamente tenuto all’oscuro di tutto».

Ad aumentare gli interrogativi del gruppo, l’assenza di cartelli informativi nella zona e la mancanza di un progetto di viabilità e di sistemazione del verde vagliato dal consiglio comunale. Tutto ciò nonostante, come sottolineato dagli stessi, gli Eucalyptus siano esemplari storici e in quanto tali tutelati a norma del “Regolamento comunale per la gestione e tutela del verde pubblico e privato” in vigore dal 25 agosto 2010, il quale prevede, tra l’altro, l’autorizzazione da parte dell’Ente Foreste in caso di abbattimento.

«Non conoscendo realmente quale tipo di progetto stia portando avanti l’amministrazione – esprime a tal proposito Forza Italia - in quanto non è presente il cartello di cantiere che specifichi il tipo di lavoro appaltato, chi sia il direttore dei lavori, il Rup, il progettista, ed il settore di riferimento e non sapendo se al posto degli esemplari abbattuti saranno messe a dimora altre piante di pari pregio, per ripristinare il patrimonio ambientale eliminato, chiediamo che tali lavori vengano immediatamente sospesi». Una richiesta chiara, che riporta alla mente il tentativo di fare chiarezza da parte di Lega Ambiente Sardegna, che già in passato aveva manifestato diverse perplessità proprio sul possibile abbattimento di tali esemplari di Eucalyptus di Via Galvani.

Nella Foto: via Galvani a Olbia
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)