Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Gli angeli di Klee nel volume di Alessandro Fonti
Red 26 aprile 2006
Gli angeli di Klee nel volume di Alessandro Fonti
Alessandro Fonti è docente di storia dell´architettura e della pianificazione presso la Facoltà di Architettura di Alghero
Gli angeli  di Klee nel volume di Alessandro Fonti

SASSARI - Venerdì, 28 aprile, alle ore 18,00, nell´aula Elenora d´Arborea,in Piazza Università a Sassari, Placido Cherchi presenterà il libro di Alessandro Fonti dal titolo Paul Klee "Angeli" 1913-1940. L’Angelus Novus, il “foglio a colori” di Paul Klee acquistato da Walter Benjamin nel 1921, figura protagonista della sua IX tesi di filosofia della storia che – ben prima di Auschwitz – descrive come catastrofe l’idea di progresso, diviene poi un vero e proprio alter ego benjaminiano.L’Angelus è forse da considerarsi una delle icone maggiori del XX secolo e certamente una delle immagini più intellettualmente diffuse e fortunate ma è solo il quinto della serie di cinquantasei opere a tema angelico che, dall’infanzia alla morte, strutturano in una sola Opera, compiuta, le “diecimila” opere visive di Klee, rendendola quanto di più simile all’ideale d’Opera d’arte totale sognato dalla cultura occidentale sia stato da questa prodotto. Gli “Angeli” di Klee sono qui per la prima volta raccolti e commentati. Alessandro Fonti è docente di storia dell´architettura e della pianificazione presso la Facoltà di Architettura di Alghero, dove ha fondato il Laboratorio di Storia dell´Architettura Metropolitana. Dal 1976 ha insegnato storia dell´architettura moderna e contemporanea presso l´Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ha fondato l´archivio dell´opera didattica di Manfredo Tafuri. Ha condotto ricerche sull´urbanistica e l´architettura nazionalsocialiste tedesche, l´architettura e la pianificazione americane, Le Corbusier, le Avanguardie Storiche, le neoavanguardie inglesi e sulle relazioni fra musica e architettura contemporanee.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)