Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Wwf e Lipu: «salviamo i grifoni nel Parco»
S.A. 16 gennaio 2015
Wwf e Lipu: «salviamo i grifoni nel Parco»
Preoccupazione da parte delle sue associazioni ambientaliste sul Parco. Cda, orari e progetti: i punti affrontati dai due delegati Spada e Guillot
Wwf e Lipu: «salviamo i grifoni nel Parco»

ALGHERO - Nel giorno dell'elezione dei nuovi membri del Consiglio di amministrazione del Parco di Porto Conte [LEGGI], «le associazioni Wwf e Lipu esprimono preoccupazione per la situazione di stallo in cui versa l’Azienda Speciale del parco regionale di Porto Conte». Le associazioni Wwf e Lipu ritengono «incomprensibile che il parco naturale sia rimasto sprovvisto del suo organico funzionale e quindi chiuso alla pubblica fruizione nel periodo delle feste di Capodanno».

Per questo i suoi delegati, Carmelo Spada per il Wwf e Francesco Guillot per Lipu, «ritengono urgente che tra i primi atti e strategie il nuovo consiglio di amministrazione dell’azienda speciale, debba provvedere non solo ad un rapido riavvio delle attività ordinarie programmate ma anche specifici progetti di salvaguardia della biodiversità». Primo fra tutti, tutelare le specie esistenti.

«In particolare, un progetto organico per salvare dall’estinzione la colonia di grifoni di Punta Cristallo» dicono Spada e Guillot. «Sarebbe paradossale - concludono - che uno dei simboli del parco di Porto Conte, sulla cui salvaguardia le storiche associazioni ambientaliste Wwf e Lipu, sin dagli anni Settanta, hanno speso impegno e energie con progetti di tutela, si estingua».
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)