Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportBoxe › Porto Torres, boxe: Mura vice presidente comitato sardo
M. P. 20 gennaio 2015
Porto Torres, boxe: Mura vice presidente comitato sardo
Completate le nomine del Comitato regionale sardo di boxe: il Presidente Gianfranco Pala sarà affiancato dal vice presidente Luciano Mura del Boxing club Alberto Mura
Porto Torres, boxe: Mura vice presidente comitato sardo

PORTO TORRES - Luciano Mura (Boxing Club Alberto Mura) eletto vicepresidente del Comitato regionale Sardegna della federazione Pugilistica italiana. Il Comitato regionale sardo riunitosi a Selargius il giorno 16 gennaio scorso ha dato conferma alle nomine. Il Presidente Gianfranco Pala ha infatti illustrato ai presenti la necessità di procedere alle nomine da proporre al Consiglio Federale per la necessaria ratifica, in modo da completare il Comitato Regionale in tutti i suoi componenti, a cui è stato pertanto affidato il compito di operare in favore del pugilato sardo per il prossimo biennio.

Il 21 dicembre 2014, nei locali della società pugilistica “Boxe Folgore”, alla presenza del vice-presidente nazionale della Federboxe Vittorio Lai, del consigliere federale Giuseppe Di Gaetano e dell'ex campione del mondo Franco Udella, si era svolta l'assemblea straordinaria elettiva per il rinnovo delle cariche nel comitato sardo della Federboxe per il quadriennio 2013-2016. I rappresentanti delle sette società isolane aventi diritto al voto avevano eletto all'unanimità il dottor Gianfranco Pala, unico candidato, quale presidente del comitato, carica lasciata vacante da Franco Udella che aveva rassegnato le dimissioni nel giugno di quest'anno. Erano stati eletti consiglieri in quota società Rafaele Marongiu (Ap Sardegna) e Luciano Mura, presidente del Boxing club Alberto Mura. Quale rappresentante degli insegnanti era stato designato Maurizio Muretti (Accademia Boxe Torres), mentre in quota atleti era risultato eletto Aldo Spanu (Boxe Folgore) che rappresenterà i boxeur dilettanti.

I delegati provinciali sono Francesco Tomasi (Oristano) e Antonello Sotgiu (Sassari). Il responsabile regionale dell'attività amatoriale sarà Maria Grazia Pasella (Aurora Calangianus), mentre Floriano Cilli (Boxe Sarroch) sarà il responsabile regionale dell'attività giovanile. Il periodo non è facile, ma non si è comunque rimasti inoperosi dato che nel corrente anno sono state allestite nell'isola 34 manifestazioni nonostante la carenza di mezzi finanziari. Si deve lavorare per cercare di ottenere risultati più soddisfacenti soprattutto per quanto concerne l'attività in un ambiente che annovera 36 palestre, 230 boxeur agonisti, circa 500 amatori e 80 iscritti all'attività giovanile. C'è penuria di pugili professionisti, alcuni dei quali, tra l'altro, non sono più giovanissimi.

Tuttavia, con il peso medio Alessandro Goddi la Sardegna si è recentemente assicurata un titolo italiano; inoltre, sta per svestire la maglietta un altro peso medio, il cagliaritano ventiduenne Nicola Salisci. I buoni risultati sono alla portata, a patto che l'ambiente si mantenga compatto e ci sia l'apporto costruttivo di tutti. Di questo è convinto anche il presidente neo-eletto Gianfranco Pala che ha 56 anni, è nato a Decimomannu (CA), ex direttore del Parco dell’Asinara dal 2001 al 2007, è direttore delle nuove carceri di Uta (Ca) ed è un appassionato di vecchia data, tanto che da ragazzo ha frequentato la palestra dell'Ap Sardegna da dilettante. «Non ho molto tempo libero – ha fatto presente – ma ho accettato ugualmente la candidatura per la passione che mi lega alla boxe. Il momento non è dei migliori, per cui ritengo che si debba promuovere l'attività per aiutare i ragazzi a crescere e ad acquistare esperienza e visibilità anche in campo nazionale. Penso che, lavorando tutti insieme, si possa riuscire a dare un nuovo impulso alla boxe sarda».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)