Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Volontari contro i rifiuti della torre Abbacurrente
Mariangela Pala 20 gennaio 2015
Volontari contro i rifiuti della torre Abbacurrente
Sabato 24 gennaio dalle 9.30, un gruppo di volontari “PlataGREEN” ha organizzato, tramite facebook, una giornata ecologica per rimuovere i rifiuti depositati in prossimità della torre Abbacurrente
Volontari contro i rifiuti della torre Abbacurrente

PORTO TORRES - Un’iniziativa all’insegna del senso civico e della tutela ambientale. Sabato 24 gennaio a partire dalle 9.30, un gruppo di volontari “PlataGREEN” residenti a Platamona ha organizzato, utilizzando le pagine di facebook, una giornata ecologica per rimuovere i rifiuti depositati tra la Piazzetta Abbacurrente e la chiesa di Balai lontano con particolare riferimento alla zona adiacente all'area della Torre di Abbacurrente.

Recentemente ristrutturata grazie a un gruppo di volontari diffuso su facebook e all'intervento della Conservatoria delle Coste, la torre aragonese è continuamente soggetta alle mareggiate invernali che mettono in pericolo la sua stabilità, come è successo alla Torre Carcangiolas e molte altre torri della Sardegna. Inoltre è sottoposta all’incuria di chi abbandona i rifiuti di ogni tipo, ingombranti e pericolosi, che rischiano di mostrare una cartolina totalmente distorta del lungomare di Platamona. L’evento si propone, con il patrocinio del Comune di Porto Torres, di pulire l’intero tratto che circonda la torre Abbacurrente.

«Mi auguro che iniziative di questi tipo possano servire anche a sensibilizzare i cittadini a non sporcare, e ad aver cura e rispetto del nostro patrimonio ambientale», ha dichiarato l’assessore all’ambiente, Gavino Gaspa. Nella giornata di ieri, sono stati messi a punto gli aspetti organizzativi dell’iniziativa che conta già circa 200 adesioni. «L'Amministrazione ha accolto con entusiasmo l'iniziativa del gruppo spontaneo, e si è subito attivata chiedendo la collaborazione della Società che gestisce lo smaltimento dei Rifiuti solidi Urbani per la parte relativa alla raccolta, e la Multiservizi per la parte logistica/organizzativa», ha sottolineato l’assessore al decoro, Davide Tellini, che contribuirà personalmente alla raccolta dei rifiuti.

E’ possibile aderire all’iniziativa “PlataCLEAN” consultando la pagina facebook del gruppo che raccomanda ai partecipanti di munirsi di tutto ciò che può essere utile alla raccolta: buste (bustoni di grossa taglia e robusti), guanti (in lattice, gomma resistente), rastrelli e palette. L’appuntamento per i volontari è per sabato 24 gennaio alle ore 9.30 in piazzetta Abbacurrente, fronte Bar La Torre.
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)