Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › Spano: bonifiche in tempi rapidi a Porto Torres
M. P. 10 febbraio 2015
Spano: bonifiche in tempi rapidi a Porto Torres
È iniziato quest´oggi l’esame tecnico del progetto Nuraghe, avviato dall´assessore all´ambiente Donatella Spano, relativo alla bonifica delle aree interne dello stabilimento Syndial di Porto Torres
Spano: bonifiche in tempi rapidi a Porto Torres

PORTO TORRES - È iniziato quest'oggi l’esame tecnico del progetto Nuraghe, relativo alla bonifica delle aree interne dello stabilimento Syndial di Porto Torres. Con l'avvio del tavolo tecnico territoriale coordinato dall’Assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, è infatti partito il confronto intorno al progetto di bonifica presentato dalla società Syndial.

«Il percorso intrapreso dalla Giunta regionale per dare risposte rapide alle esigenze di risanamento e riqualificazione delle aree compromesse va avanti in maniera decisa e rapida», dichiara l’esponente dell’esecutivo. «Stiamo lavorando a ritmi serrati affinché i soggetti obbligati a risanare l'ambiente, secondo il principio chi inquina paga, attivino subito tutte le operazioni di bonifica necessarie» prosegue l'assessore Spano, evidenziando l'importanza di restituire agli usi legittimi il territorio compromesso. «L’attivazione in tempi celeri delle operazioni di bonifica è determinante perché finalmente si concretizzi l’attività di rilancio dell’area industriale di Portotorres», conclude la titolare della Difesa dell'Ambiente.

Nel corso dell’incontro la Syndial ha illustrato in maniera dettagliata il progetto che interessa le aree interne dello stabilimento di Porto Torres e ricomprende gli interventi di bonifica della discarica di Minciaredda, dell’area Palte fosfatiche, dell’area Peci DMT e di altre aree interne.L’Assessore ha sollecitato tutti gli enti coinvolti (Provincia di Sassari, Comune di Porto Torres, e ARPAS) che hanno partecipato all’incontro perché definiscano in tempi celeri un’istruttoria congiunta per consentire al Ministero dell’Ambiente di attivare la conferenza di servizi e l’emissione del conseguente decreto di approvazione del progetto di bonifica.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)