M. P.
19 febbraio 2015
Successo per il viaggio al buio all’ Antiquarium
L´iniziativa “M’Illumino di meno” tenutasi in occasione dell’undicesima Giornata del Risparmio Energetico, grazie al successo ottenuto si ripeterà all´Antiquarim domani, venerdì 20 febbraio alle ore 18

PORTO TORRES - Grande successo per l’iniziativa “M’Illumino di meno”, che si è svolta in occasione dell’undicesima Giornata del Risparmio Energetico, a cura di Caterpillar Rai Radio2, venerdì scorso a ll’Antiquarium Turritano. Un'esperienza talmente positiva quella della visita guidata al buio, non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti promotori dell’evento, tanto da essere riproposta domani, venerdì 20 febbraio alle ore 18. Ai numerosi visitatori è stato presentato il nuovo percorso didattico a misura di bambino, dal titolo “In viaggio verso Turris”, attraverso una visita guidata a risparmio energetico, a cura del personale MiBact.
Nato da un’idea degli Assistenti Museali, il progetto ha l’obiettivo di migliorare la fruizione del Museo da parte dei più piccoli e consiste nell’elaborazione di una mappa, che ha guidato e guiderà i bambini alla ricerca dei reperti più significativi, raggruppati in 6 aree tematiche: Gli dei; Popolo di navigatori; I Vip dell’antica Turris; Bambini di Turris; Vita quotidiana; La morte. Attraverso questi reperti i bambini apprenderanno le nozioni fondamentali per capire come fossero organizzate la vita e la società romana. Ad ogni tappa segnalata sulla mappa corrisponderà una didascalia, che sarà appesa fuori dalla vetrina, in basso: a misura di bambino.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare alla necessità del risparmio energetico e delle risorse naturali, partendo dall’idea di fondo che di fronte alla carenza di fonti di energia rinnovabile la scelta è duplice: o si cercano nuove fonti di energie o si consuma meno. L’iniziativa ha avuto come fulcro e momento più importante proprio il coinvolgimento dei bambini come sempre preparati e sensibilizzati grazie alla collaborazione del personale del Museo Antiquarium: i giovani visitatori hanno infatti dimostrato grande intenzione ed interesse per la tematica. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 079514433 o contattando lo staff sulla pagina ufficiale di facebook.
|