Mariangela Pala
21 febbraio 2015
Cammarelle: il ring di Porto Torres ci porterà fortuna
Intervista al Campione olimpico di Pechino, e campione del mondo dilettanti, Roberto Cammarelle, oggi Team Manager della Federazione italiana Pugilistica Italia Thunder

PORTO TORRES - Dopo la preziosa vittoria del gruppo C1, contro i Rafako Hussars Poland in terra straniera, l’Italia Thunder sale in classifica con 9 punti, conquistando così il terzo posto del girone B. Stasera alle 21 la squadra Italiana affronterà la franchigia dei Caciques De Venezuela presso il palazzetto dello sport Alberto Mura di Porto Torres, secondo match casalingo. Raffaele Bergamasco e il suo staff schiereranno, per il gruppo C2, le categorie dei pesi: mosca, leggeri, welter, mediomassimi e i supermassimi. La redazione di Portotorres24 ha raggiunto telefonicamente uno dei miti del pugilato italiano degli ultimi anni il Campione Olimpico di Pechino 2008 e campione del mondo dilettanti dei supermassimi nel 2007 e 2008, Roberto Cammarelle, oggi Team Manager della Federazione.
La vittoria contro la Polonia ha ricaricato la squadra italiana e questo fa ben sperare sull’incontro a Porto Torres contro il Venezuela
Cammarelle: «Sicuramente i 3 punti conquistati ci hanno permesso di risalire la classifica e di presentarci fiduciosi all’appuntamento di Porto Torres. Non è stato facile vincere a casa loro, contro la Polonia. Siamo consapevoli del risultato importante e siamo sicuri che Porto Torres ci porterà fortuna».
Come si presenta la formazione scelta che combatterà sul ring del PalaMura?
Cammarelle: «Oltre all’indiano Bidhuri che ha già combattuto contro gli Usa Knockouts puntiamo sugli esordienti Cosenza e Morello già vincitori di medaglie d’oro e con uno stato fisico eccellente. Sicuramente il punto di forza della squadra è Manfredonia, l’italo-brasiliano primo in classifica individuale con 10 punti che fino ad ora ha dimostrato grande prestazione e capacità tecnica. Poi c’è Vianello con due combattimenti e due vittorie contro gli Usa Knockouts e contro i Condors Argentina: anche da lui ci aspettiamo grandi cose».
Torniamo a Roberto Cammarelle. Dicono che stai pensando di appendere i guantoni al chiodo.
Cammarelle: «Non ho ancora deciso se proseguire o appendere i guantoni al chiodo, ma è una decisione che dovrò prendere a breve. Ora però voglio concentrarmi sulla squadra e su altri progetti che ho in testa come il campionato italiano a squadre, la Talent League of boxing. Inoltre abbiamo bisogno di un'organizzazione forte come squadra perché è cambiato il pugilato dilettantistico che va alle Olimpiadi».
Dunque non parteciperai ai Giochi di Rio 2016.
Cammarelle: «Non me la sento di garantire la mia presenta alle olimpiadi di Rio de Janeiro, il percorso che porta in Brasile sarebbe in ogni caso lungo e tortuoso e per me sarebbe difficile».
Come ti trovi nel nuovo ruolo di team manager dell’Italia Thunder?
Cammarelle: «E’ un evoluzione naturale della mia carriera. Sono stato capitano della squadra a stretto contatto con gli atleti, e ora sono membro indispensabile per l'organizzazione della squadra e del singolo atleta con il compito di decidere non sull’aspetto tecnico ma sulle strategie ed obiettivi».
Un pronostico per Italia-Venezuela. Tu sarai presente a Porto Torres?
Cammarelle: «Purtroppo non sarò presente, ma sono sicuro che l’Italia Thunder porterà a casa i tre punti che ci aspettiamo. Porto Torres ci ha portato fortuna lo scorso anno e sarà così anche questa volta. Ce lo auguriamo».
Prima della sfida contro il Venezuela, dalle 18 è previsto un confronto a carattere regionale, un sottoclou con protagonisti diversi pugili sardi in erba: Daniele Oggiano (Boxing Club Alberto Mura) vs Puggioni Gabriele ( Boxing Domenico Mura); Matteo Marras (Gymnasium Sassari) vs Argiolas Sebastiano (Elmas boxe); Bassanetti Giacomo (Boxing Alberto Mura)vs Mura Antornio (Turris Martellini); Silanus Tino (Accademia boxe Torres) vs Usai Tonino (Turris Martellini); Satta Giannichedda Marco (Boxing Alberto Mura) vs Sanna William (Domenico Mura); Cossu Gabriele (Boxing Domenico Mura) vs Serra Federico (Boxing Domenico Mura) e Ghiani Riccardo (Olbia) vs Serra Gian Mario (Boxing Domenico Mura). Il match Italia Thunder-Caciques de Venezuela verrà trasmesso, sabato 21 gennaio, alle 23.45 su Italia 1.
|