Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Le musiche del mondo al Poco Loco
Luigi Coppola 30 maggio 2006
Le musiche del mondo al Poco Loco
Dopo le serate del rock storico, in arrivo viaggi surreali nelle sonorità andine e sudamericane. “Maldicho” e “Madrugada” le notti brave del fine settimana
Le musiche del mondo al Poco Loco

ALGHERO – Dopo l’onda rock anni ’70, arrivano due nuove serate clou al Poco Loco. Il palinsesto curato da Massimiliano Saba, prevede per il prossimo fine settimana due spettacoli nel segno della musica di qualità, realizzata nello storico locale catalano. Venerdì due giugno “Maldicho” sarà un tris d’assi etnico. La voce di Claudia Crabuzza, cantautrice attiva in passato con i Tazenda, sarà supportata da Fabio Manconi alla chitarra e Andrea Lubino alle percussioni. I tre musicisti percorreranno un fantastico viaggio nei sentieri musicali del mondo. Dalla Spagna di Macao, Amparanoia, Sergent Garcia, sino all’Argentina de Los Fabulos Cadillacs. Ancora la Francia della Manonera, il Messico dei Molotov, i nuovi suoni globali della patchanka sino alle cover di Janis Joplin. Musica da ballare, ascoltare e sognare. Una vera festa per gli affezionati degli umori acustici. La febbre del sabato notte salirà con “Madrugada”. La band isolana rivivrà le fasi della gran ballata brasileira. Il primo Novecento con choro e tango brasil evolveranno nella samba batucada degli anni sessanta per approdare al bossa nova, al tropicalismo sino al samba moderno. Un sestetto doc con Silvia Zara (voce e percussioni), Fabrizio Fara (chitarra e voce), Giovanni Agostino Frassetto (flauto e percussioni), Davide Catta (percussioni), Lorenzo Sabatini al basso e Paolo Zuddas alla batteria. Una due giorni di musica forte che richiamerà ancora tanti appassionati alle jam session di metà settimana. L’appuntamento con il laboratorio jazz continua tutti i mercoledì con il duo Frassetto-Tedde dalle 15.30. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 23.00.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)