Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Uselli presenta Suoni e Coscienza
S.A. 9:29
Uselli presenta Suoni e Coscienza
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista
Uselli presenta Suoni e Coscienza

ALGHERO - Ritorna come di consuetudine la fortunata rassegna concertistica “Suoni e Coscienza”, che quest’anno è giusta all’ottava edizione. Otto anni di ospiti internazionali, artisti sardi che hanno portato il nome della Sardegna in tutto il mondo e che vantano un curriculum d’eccellenza, oltre che importanti collaborazioni con i più grandi musicisti di tutti i tempi. La rassegna è unica nella sua presentazione di musica meditativa e indiana, sonorità tipiche di strumenti orientali, diversi dal nostro orecchio musicale ma profondamente legate alla spiritualità. Ideato e diretto artisticamente dal maestro Mauro Uselli, questo format porta in scena un mondo nuovo, dal punto di vista sonoro lontano da noi, ma intimo e meditativo: un non luogo fisico che si connette con il nostro spazi interiore, toccando le corde delle emozioni.

I musicisti che hanno fatto parte di questa rassegna e che anche in questa edizione avremo modo di ascoltare, sono artisti che hanno girato il mondo e portano con se una bagaglio di esperienze fatto di sonorità, relazioni, ricerca, e intuizioni. Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre con inizio alle 21 00 al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista. Mercoledì 17 sempre nello splendido chiostro del complesso monumentale di San Francesco si esibirà il duo Lucia Maria Elena Serra Cherchi al violino insieme ad Alessandro Tanca al pianoforte. Il repertorio spazierà da Beethoven a Massenet passando per Dvorak. Il concerto inizierà sempre alle 21 00. La serata conclusiva è
affidata a Remo Scano al sitar, uno strumento indiano fra i più conosciuti in occidente. Un concerto di musica classica indiana, con esposizione dei raga dalle vibrazioni profonde.

Nella foto: Mauro Uselli
9:43
La grande stagione del Blue al tramonto di Porto Ferro si chiude con uno dei grandi amici del festival, artista straordinario e anima ispiratrice di un evento che sta per compiere 10 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)