Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Sult al ministro Bianchi: vigilare su Ryanair
Cor 30 maggio 2006
Sult al ministro Bianchi: vigilare su Ryanair
Il Sult, Sindacato Unitario dei lavoratori del trasporti, ha sollecitato un intervento all´Enac per verificare se corrispondono a verità, i preoccupanti dati emersi da in un´indagine giornalistica inglese su Ryanair
Sult al ministro Bianchi: vigilare su Ryanair

ALGHERO - L’inchiesta su Ryanair mandata in onda dall’emittente inglese Channel 4 alcuni mesi fa è stata ripresa la scorsa settimana da “Striscia la Notizia”, dopo che il Sult ha inviato denuncia specifica a varie Procure italiane. Infatti il Sult dopo aver visionato, trascritto e tradotto la trasmissione insieme ad “Officina” (un’Associazione di informazione e confronto da poco nata tra gli assistenti di volo Alitalia), ha trasmesso il materiale alla magistratura, ma auspica in una nota diramata dalla segreteria nazionale che «il Ministro Bianchi appena insediatosi al Trasporti, si interessi direttamente a questa questione - si legge nel documento - Se i contenuti della trasmissione risultassero veri, potrebbe avere ripercussioni negative sulla sicurezza del trasporto aereo». La nota prosegue: «Sino ad oggi non abbiamo avuto alcun riscontro da parte di Enac, l’Ente Nazionale dell’Aviazione civile che istituzionalmente dovrebbe vigilare sulla sicurezza e l’affidabilità delle compagnie aeree che operano in Italia». Per questo motivo ieri dal sindacato è stata inviata una specifica richiesta di intervento all’Enac. «Siamo convinti che il trasporto aereo e i trasporti in generale, dovrebbero puntare soprattutto alla sicurezza e non al profitto più sfrenato - prosegue la nota del Sult - La liberalizzazione di questo settore sta invece evidenziando una pericolosa e progressiva riduzione dell’attenzione su queste problematiche. Siamo altrettanto certi che, proprio perché liberalizzato, in questo comparto le poche regole esistenti, devono essere rispettate da tutti e fatte rispettare con estremo rigore».
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)