|
A.B.
19 marzo 2015
Alcoa: Pigliaru incontra i sindacati
La trattativa tra la multinazionale americana e Glencore va avanti, nel rispetto di quanto previsto nel Memorandum siglato nel dicembre scorso

CAGLIARI - Passi in avanti sul percorso avviato dalla Giunta Pigliaru per risolvere la vicenda “Alcoa”. La trattativa tra la multinazionale americana e “Glencore”, prosegue nel rispetto di quanto previsto nel Memorandum siglato nel dicembre scorso.
È quanto emerso dall’incontro di questa mattina (giovedì), in Viale Trento, a Cagliari, tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ed i rappresentanti dei sindacati. Sul tema delle bonifiche, preliminare alla chiusura dell’accordo Alcoa-Glencore, l’ultima conferenza di servizi svoltasi a Roma, negli uffici del Ministero dell’Ambiente, si è conclusa positivamente.
C’è il parere favorevole sui progetti di risanamento dei suoli in continuità di esercizio per gli impianti che producono alluminio. Sulle altre condizioni previste dall’accordo del marzo 2012 sottoscritto da Alcoa e su quelle inserite nel Memorandum siglato con Glencore, il presidente Pigliaru ha riferito che insieme al Governo si è provveduto a definire gli strumenti di carattere nazionale che, anche in tema di energia, possano consentire la competitività delle produzioni strategiche, tra cui anche l’alluminio. Questi strumenti, ha sottolineato il presidente Pigliaru, sono oggetto di una continua interlocuzione tra le istituzioni italiane e quelle europee.
|