Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festivalguer: Elio e Bisio inaugurano i grandi eventi
PPP 15 giugno 2006
Festivalguer: Elio e Bisio inaugurano i grandi eventi
Hanno presentato il caretellone degli eventi 2006 l´assessore al Turismo e Spettacolo Antonio Costantino e i responsabili di Sardegna Concerti e delle varie associazioni coinvolte
Festivalguer: Elio e Bisio inaugurano i grandi eventi

ALGHERO - Saranno quattro i grandi eventi dell’estate algherese nell’anfietratro di Maria Pia, accompagnati da un ricco menù che prevede numerose altre iniziative di spettacolo. Franco Battiato, Carmen Consoli, Jovanotti, Elio e le storie tese in tour con Claudio Bisio. Saranno loro i principali protagonisti della quinta edizione di Festivalguer presentata questa mattina in municipio dai responsabili degli enti organizzatori: Sardegna Concerti, Comune di Alghero, Associazione Enti Locali per lo Spettacolo-Circuito Danza Sardegna, l´Associazione Culturale Shannara e altre realtà associative operanti a livello locale. La novità dell’edizione 2006 infatti valorizza più che in passato il rapporto con il territorio coinvolto nell’organizzazione di una serie di iniziative che andranno a valorizzare come non mai gli spazi del Forte della Maddalena. Quest’anno il teatro a cielo aperto del centro storico infatti non ospiterà solo concerti musicali ma un fitto programma di eventi di natura culturale che vanno dall’editoria con un festival letterario dal titolo Parole, Visioni, Suoni al Forte, ad un´importante rassegna internazionale di jazz, ad altre iniziative tese a valorizzare il mondo del cinema, delle arti visive e tante altre idee, alcune rivolte anche ai bambini, che si concretizzeranno con l’ausilio di alcune associazioni locali. Il programma di eventi si spalmerà nell’arco di tempo che va dal 28 giugno fino al 3 settembre. Il costo per l’intera kermesse è pari a 700mila euro di cui 250mila di fondi comunali.

Nella foto la presentazione
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)