Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTasse › Altro pericolo in vista per la nascitura Secal
Pierpaola Pisanu 19 giugno 2006
Altro pericolo in vista per la nascitura Secal
L´iter per la costituzione della Società delle Entrate rischia di arenarsi per la denuncia inoltrata dalla Gestor che contesta il bando di gara. Questa mattina intanto sono state aperte le buste con le offerte delle aziende candidare a entrare in società con il Comune
Altro pericolo in vista per la nascitura Secal

ALGHERO - Rischia ancora uno stop l’iter per la costituzione della Società delle Entrate, il soggetto pubblico – privato che gestirà il servizio tributario ad Alghero. La denuncia per presunte illegittimità presenti nel bando, inoltrata al Tar da una delle aziende interessate ad associarsi con il Comune nella nascitura Secal, potrebbe far slittare ulteriormente un procedimento che ha già subito diversi rallentamenti nel suo percorso. La gara pubblica per designare il partner privato di minoranza, indetta lo scorso 9 gennaio, era stata sospesa il 4 marzo, per l’esigenza di rivedere alcuni passaggi del bando alla luce di modifiche normative legate alla riforma del ciclo dei rifiuti varata a livello nazionale. L’asta era stata ripubblicata il 19 aprile e i termini per la presentazione delle candidature sono scaduti giovedì 15 giugno. Questa mattina nel palazzo di via Santi Angeli l’apposita commissione ha iniziato la valutazione delle quattro proposte pervenute in Comune, iniziando ad esaminare i requisiti delle imprese o associazioni di imprese partecipanti. Ma si attende il pronunciamento del Tribunale Amministrativo per sapere se la gestazione della Secal si allungherà fino a data da destinarsi. La Gestor, azienda che ha inoltrato al Tar una richiesta di sospensiva del procedimento, contesta all’amministrazione comunale di aver predisposto un bando che privilegia l’esperienza delle aziende candidate, piuttosto che l’offerta economica presentata. In sostanza verrebbe data eccessiva importanza al curriculum e troppo poca al ribasso. «E’ infatti è così – ammette l’assessore alle Finanze Angelo Caria – non possiamo affidare la gestione di tutte le entrate comunali e di altri servizi connessi, sulla base di un’offerta economica vantaggiosa se non è accompagnata da una specifica competenza dimostrabile e professionalità acquisita nel campo». Se il Tar non dovesse dare ragione al Comune, allora secondo il delegato alle Finanze, sarebbe da rivedere anche l’assetto della futura società.

Nella foto cassonetti: la tassa sui rifiuti rientra nelle entrate gestite dalla futura Secal



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)