Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Sardegna Concerti difende Festivalguer
Cor 23 giugno 2006
Sardegna Concerti difende Festivalguer
Per replicare alle dure critiche espresse dal movimento politico Giovani Uniti, la società organizzatrice della rassegna sfodera tutti i dati che testimoniano il trend positivo della manifestazione estiva
Sardegna Concerti difende Festivalguer

ALGHERO - In risposta al comunicato diffuso dal coordinamento di Giovani Uniti firmato dai due responsabili Emiliano Piras e Christian Mulas nel quale viene criticata la rassegna degli spettacoli estivi Festivalguer, arriva la replica di Sardegna Concerti, società organizzatrice della rassegna estiva.

«E´ falsa la notizia diffusa nel comunicato relativamente ad un concerto di Carmen Consoli che sarebbe stato programmato a Sassari per il 2 settembre; Carmen Consoli sarà in Sardegna per due date, all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1° settembre 2006 e a Cagliari all’Anfiteatro Romano, il 2 settembre 2006; l’offerta inoltrata al Comune di Alghero per l’organizzazione della quinta edizione del Festivalguer 2006 (compresi gli allestimenti dei 2 spazi dell’Anfiteatro Maria Pia e del Forte della Maddalena) è di 250 mila euro, a fronte di costi preventivati per 750 mila euro. Per quanto concerne le considerazioni critiche circa la caratura artistica del programma e la rilevanza turistica del Festivalguer 2006, specifichiamo che il Festivalguer arriva al suo quinto anno di attività con un costante trend di crescita relativamente all’afflusso di pubblico, passato dalle 10 mila unità del 2002 alle oltre 27 mila del 2005. Inoltre è da segnalare che, dei 27 mila spettatori paganti del 2005, il 25percento è stato venduto al botteghino di Alghero, il 30percento a Sassari, il 27percento a Cagliari e provincia, il 6percento ad Olbia, 12percento a turisti tramite il call center. Sulla base di questi dati, la nostra scelta, riguardo ai grandi eventi dell’Anfiteatro Maria Pia, non poteva che ricadere su artisti di grande qualità e di sicura presa sul pubblico, non dimenticando il fatto che solo una grande affluenza di spettatori paganti potrà consentire la copertura del 70percento circa dei costi del Festivalguer. Le scelte artistiche riguardanti il Teatro della Maddalena sono invece dettate da criteri puramente qualitativi, come testimoniato dal festival letterario e dalle altre iniziative che animeranno per oltre un mese il Teatro della Maddalena; e come testimoniato ancora dalla presenza di un festival jazz con artisti di grandissimo rilievo internazionale come Randy Weston, padre indiscusso dell’afro jazz, per la prima volta in Sardegna; Eddie Palmieri, caposcuola del latin jazz; Nnenna Freelon, vincitrice del Grammy Award 2005 per la miglior voce femminile».

Nella foto un momento della presentazione dell´edizione 2006
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)