|
A.B.
1 maggio 2015
Expo: la potenza dell´Isola va in scena
La Sardegna protagonista nella Mostra delle Regioni organizzata nel Padiglione Italia

CAGLIARI - L’arcipelago de La Maddalena, e il Parco geominerario del Sulcis, insieme alle immagini della Biblioteca Universitaria di Cagliari, i biopesticidi di Luca Ruiu ed i materiali di riciclo di Daniela Ducato. La Sardegna va in scena così al “Padiglione Italia” dell'Expo 2015, nella “Mostra delle Regioni” sui temi della “Potenza del saper fare”, “Potenza del limite” e “Potenza della bellezza”.
Le immagini di ambienti naturali di rara bellezza come le isole dell’arcipelago maddalenino e del parco del Sulcis e di ambienti interni di grande pregio storico e culturale come la Biblioteca Universitaria di Cagliari. Ancora, eccellenze nostrane dimostrano, con la testimonianza delle proprie opere a corredo, come sia possibile superare il limite nel “saper fare”.
La “potenza” della Sardegna è rappresentata dal progetto di Luca Ruiu, il “Bioecopest”, studiato per lo sviluppo di tecnologie applicate alla difesa dai parassiti dannosi in agricoltura. E' un potente pesticida in grado di non intaccare ne inficiare la qualità del prodotto e dei cibi derivati. Ed ancora, da Daniela Ducato, imprenditrice isolana insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella e premiata lo scorso novembre a Stoccolma con l’Euwiin International Award come migliore innovatrice d’Europa nell’edilizia verde. Al Padiglione Italia, ha dimostrato come si possano trasformare materiali di scarto in materiali per costruzioni, come ad esempio il sughero e la lana.
|