S.I.
9 giugno 2015
A Sassari un campo da baseball lo inaugura il sindaco Sanna
A Li Punti l´inaugurazione con il sindaco Nicola Sanna. Nell´impianto si allenano gli atleti della Yellow team baseball che militano nella C e nel campionato Ragazzi e Cadetti.

SASSARI – È uno dei pochissimi campi da baseball costruiti negli ultimi cinque anni in Italia e a Sassari rappresenta un punto di riferimento e un'occasione per le società che in Sardegna praticano lo sport nazionale americano. Quello di Li Punti rappresenta il secondo impianto più importante dell'Isola, secondo solo a Iglesias che dispone, in più rispetto a Sassari, delle tribune. La sua particolarità è rappresentata dal fatto di essere formato da due campi che si intersecano ed è possibile giocare a baseball e a softball in tutte le categorie.
A inaugurare il “diamante” oggi, con un tiro della palla dal monte di lancio, sarà il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Sul campo ci saranno anche gli assessori alle Politiche giovanili e sport Maria Francesca Fantato, ai Lavori pubblici Ottavio Sanna, all'Urbanistica Alessio Marras. Alla manifestazione inaugurale sono stati invitati anche il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, i consiglieri regionali Luigi Lotto e Salvatore Demontis e il consigliere comunale Stefano Perrone che nel corso di questi anni hanno dato il loro contributo alla realizzazione dell'impianto.
A tagliare il nastro con il sindaco sarà anche Emilio Sonnu, presidente della “Ssd Yellow Team Baseball” che si è aggiudicata la gara per la gestione del campo per sei anni. Saranno presenti anche i presidenti della Federazione baseball e softball Riccardo Fraccari, tra l'altro anche presidente della Federazione internazionale, e Tottoni Sanna.
Il taglio del nastro darà il via al “torneo dei diamanti” che coinvolgerà circa 150 bambini delle scuole elementari “Sandro Pertini”, con le quali il centro avviamento allo sport della Yellow Team Baseball lavora, allenando mediamente otto classi delle terze, quarte e quinte, con una lezione settimanale.
|