Mariangela Pala
3 luglio 2015
Direttivo Asinara integra la terna, attesa nomina del Direttore
Integrata la terna dopo la rinuncia di Di Maio, tre qualificati professionisti, ad uno dei quali il Ministro dell’Ambiente dovrà conferire l’incarico di Direttore del Parco

PORTO TORRES - Il consiglio direttivo del Parco Nazionale dell’Asinara in seno all’ultima seduta svoltasi la scorsa settimana ha provveduto ad integrare la terna direttoriale, richiesta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare in seguito alla rinuncia della Dott.ssa Maria Carolina di Maio. Dal direttivo è stato proposto il nome di Luca Favalli, Dirigente del Comune di Grossetto con esperienza di Vice presidente e componente del consiglio direttivo del Parco.
Votato all’unanimità Favalli andrà a far parte della terna composta anche dal direttore facente funzioni, Pier Paolo Congiatu (Porto Torres) e Salaris Enrico (Cagliari), tre qualificati professionisti, ad uno dei quali il Ministro dell’Ambiente dovrà conferire l’incarico di Direttore del Parco. Durante l’incontro sono stati approvati i documenti finanziari del 2014, il Bilancio Consuntivo e dei residui. Approvati con riserva il Piano di gestione del Sic Asinara e il Piano di Gestione dello Zps isola Asinara.
Il consigliere Antonio Diana ha chiesto tempo per visionare meglio i documenti i cui aggiornamenti sono stati esposti dall’ing. Alessandro Bardi. Il direttivo ha deliberato la possibilità di un eventuale integrazione con le modifiche richieste dal vicepresidente Diana. In occasione della riunione è stato discusso dell’inserimento dell’assistenza sanitaria all’Asinara, affidata al Cisom e garantita per il periodo che va dal 4 luglio al 19 settembre.
|