Mariangela Pala
14 luglio 2015
Bus Atp all’Asinara, via al trasporto interno
Per il terzo anno consecutivo è attivo all´Asinara il servizio Atp di trasporto interno che consente ai visitatori di spostarsi in autonomia nell´isola Parco

PORTO TORRES - Per il terzo anno consecutivo è attivo il servizio di trasporto interno che consente ai visitatori di spostarsi in autonomia nell'isola Parco. L'Azienda Trasporti Pubblici attiverà anche quest'anno il servizio di linea all'Asinara; si tratta di un servizio sempre più consolidato nel tempo e indirizzato ai passeggeri in arrivo sull'isola con i vettori navali provenienti da Porto Torres e Stintino. Il servizio che consentirà anche questa estate di riportare sulle strade dell’isola i bus dell’Atp, sarà attivo dal 15 luglio e terminerà il 6 settembre.
Il biglietto giornaliero, al costo di 7 euro, sarà acquistabile a bordo e darà diritto ad un numero illimitato di trasbordi durante l'intera giornata di servizio, che va dalle ore 9.30 sino alle ore 16.30. I bus dell’Atp collegheranno il borgo di Cala D’Oliva con Cala Reale e Fornelli, con una serie di fermate intermedie in prossimità delle spiagge nelle quali è consentita la balneazione o di siti aperti al pubblico.
«Subito dopo l'insediamento della Giunta comunale – afferma il Sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler – ci siamo riuniti assieme all'Atp con l'obiettivo di individuare tempi rapidi per la riattivazione del servizio. Anche il Parco Nazionale dell'Asinara ha offerto la propria, importante, collaborazione. Il servizio consentirà ai visitatori di spostarsi liberamente fra le località dell'isola, apprezzando le bellezze di un luogo unico come l'Asinara, a costi invariati rispetto allo scorso anno».
Per il Presidente dell’Atp, Leonardo Marras «garantire il trasporto pubblico sull’isola dell’Asinara è fondamentale per lo sviluppo del Parco e dell’intero territorio. Per questa ragione l’Azienda Trasporti Pubblici da qualche anno è impegnata, insieme al Comune di Porto Torres e alla Presidenza del Parco ad offrire al meglio il servizio». «L'incontro con l'Atp – aggiunge l’Assessore ai Trasporti del Comune di Porto Torres, Marcello Zirulia – ci ha consentito di formulare ulteriori richieste manifestate dai cittadini, in primis per quanto riguarda l'orario mattutino della fermata al Poliambulatorio di Andriolu, da anticipare rispetto a quello attuale, e la rimodulazione della tratta per il cimitero. L'Atp si è riservata di fare tutte le verifiche possibili. Ci confronteremo nuovamente su questi temi la prossima settimana».
|