Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Ambiente: poker di appuntamenti con Exploralghero
A.B. 8 agosto 2015
Ambiente: poker di appuntamenti con Exploralghero
Giovedì 13, venerdì 14, domenica 16 e lunedì 17 agosto, le guide ambientali escursionistiche esclusive del Parco di Porto Conte accompagneranno gli appassionati alla scoperta della berta
Ambiente: poker di appuntamenti con Exploralghero

ALGHERO - Giovedì 13, venerdì 14, domenica 16 e lunedì 17 agosto, le guide ambientali escursionistiche esclusive “Exploaralghero” del Parco di Porto Conte accompagneranno gli appassionati alla scoperta di un curioso abitante del mare: la berta nel fantastico scenario del Promontorio di Punta Giglio. Da sempre protagonista della leggenda presso gli antichi, questo uccello torna sulla terra solo per un breve periodo dell'anno ed il suo canto si può udire solo quando è calato il buio completo.

Prima della sua partenza verso l'Atlantico, dove migra in autunno, i presenti saranno accompagnati per ascoltare il suo singolare “canto d'amore”, sotto la coltre nera di stelle in un sabato di luna nera. È un canto struggente simile a un lamento: c'è chi afferma che siano le anime dei compagni di Diomede (l'eroe omerico prediletto da Atena), condannate a vagare in cerca del loro condottiero scomparso in battaglia; altri le accostano alle sirene di Ulisse, che con il loro canto “periglioso” attiravano i marinai, che rischiavano così di naufragare al buio sugli scogli.

Il ritrovo all'ingresso dell'area di Punta Giglio, fronte Embarcadero, è previsto per le ore 19, mentre l'escursione partirà mezz'ora dopo. La fine dell'escurzione (con rientro nel parcheggio dell'Area protetta), è previsto per le 23. Exploralghero consiglia di portare acqua, scarponcini leggeri o scarpe da ginnastica, cena al sacco, pila frontale o torcia e vestiario appropriato al cambiamento d'orario. Per chi fosse interessato è gradita la prenotazione, visto che è previsto un numero massimo di venti persone. Il costo è di 15euro a persona, 10euro per bambini di età compresa tra i sei ed i dodici anni (sotto i sei anni è invece gratuito). Per ulteriori informazioni e prenotazione, si può telefonare al 331/3400862, oppure inviare una e-mail all'indirizzo web “info@exploralghero.it”.
11:00
I volontari del Comitato Canile Primavera di Alghero hanno avviato una raccolta firme popolare per chiedere al Comune di Alghero l’acquisto della struttura e la sua trasformazione in bene pubblico, al fine di garantirne la continuità e assicurare un futuro sereno agli animali ospitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)