Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Bonassai sede dell'Agenzia Agris Sardegna
GMZ 26 settembre 2006
Bonassai sede dell'Agenzia Agris Sardegna
Al via la riforma degli enti agricoli. Con la finanziaria regionale 2007 il sistema degli enti agricoli regionali subirà una radicale trasformazione. Nasceranno tre nuove agenzie con l’obiettivo di accorpare le funzioni e migliorare i servizi
Bonassai sede dell'Agenzia Agris Sardegna

SASSARI – L´agricoltura sarda verrà affidata a tre nuove Agenzie, Agris Sardegna, Laore Sardegna e Argea Sardegna che, dalla data di entrata in vigore della Legge Finanziaria per l´anno 2007, assumeranno le funzioni degli enti strumentali soppressi l´8 agosto 2006, con la Legge regionale n°13. Saranno perciò soppressi l´Ersat, i Consorzi interprovinciali per la frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro e il Consorzio provinciale per la frutticoltura di Sassari e l´Era Sardegna. Finalità e competenze: L´Agenzia Agris Sardegna, con sede a Bonassai, avrà il compito di svolgere e promuovere la ricerca scientifica e applicata, la sperimentazione e l´innovazione tecnologica. L´Agenzia Laore Sardegna avrà sede a Cagliari, ed il compito di promuovere lo sviluppo dell´agricoltura, lo sviluppo integrato dei territori rurali, la compatibilità ambientale delle attività agricole, favorire la multifunzionalità delle aziende agricole, le specificità territoriali, le produzioni di qualità e la competitività sui mercati. L´Agenzia Argea Sardegna invece, avrà sede ad Oristano e gestirà l´erogazione degli aiuti in agricoltura, contributi e premi previsti da norme comunitarie, nazionali e regionali. Le Agenzie Laore e Argea realizzeranno sportelli unici territoriali per la prestazione di servizi integrati a favore degli imprenditori agricoli e degli operatori della filiera agro-alimentare. A Bonassai verranno accorpati i servizi gestiti fino ad ora dell’Era Sardegna, dalla stazione sperimentale del sughero e dai Consorzi di Frutticoltura della Sardegna. Essa sarà articolata in dipartimenti e servizi; i dipartimenti hanno funzioni di coordinamento dei servizi offerti e saranno riferiti alla ricerca nel settore delle produzioni vegetali e nel settore zootecnico-caseario, la ricerca per il sughero e la silvicoltura, il dipartimento degli affari generali e della contabilità. Proprio in questi giorni sono stati pubblicati sul sito della Regione Sardegna i bandi per l’acquisizione di disponibilità alla nomina dei direttori generali delle tre nuove agenzie agricole sarde.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)