Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Abracasien, cadabrasien fa la magia subisien
Pierpaola Pisanu 27 settembre 2006
Abracasien, cadabrasien fa la magia subisien
Parla con un linguaggio tutto suo che fa rima con il suo nome. E´ la sirenetta partorita dalla mente dell’artista algherese Roberta Filippelli
Abracasien, cadabrasien fa la magia subisien

ALGHERO - Abracasien, cadabrasien fa la magia subisien. Parla con un linguaggio tutto suo che fa rima con il suo nome. La sirenetta partorita dalla mente dell’artista algherese Roberta Filippelli è distante anni luce dalla mitica figura disegnata dalla penna di Andersen, che sognava di lasciare gli abissi. La creatura fantastica, protagonista di un percorso artistico a più mani, curato dal critico d’arte Valerio Dehò, ama rimanere negli “abisieeen” perché vive la gioia della sua condizione che accetta senza sognare un’altra vita. “Dialosien siresien” , ovvero “Il dialogo della sirenetta”, è una favola che rivoluziona il concetto di favola: non è lieto, solo il finale. L’intera narrazione creativa è impregnata di messaggi in positivo. Le vicende, semplici e pure come il tratto di matita che delinea il contorno della siresien, iniziano con l’incontro della fata Tursien che permetterà alla creatura, metà donna metà pesce, di trasformare la sua coda in gambe e acquistare la possibilità di vivere sulla terra. Per indossare i panni di un’artista in viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Nonostante l’amore per le profondità, la siresien condivide la curiosità e la voglia di sperimentare con i tredici artisti che le daranno vita, di volta in volta, confrontandosi, ciascuno con la propria sensibilità creativa e il proprio linguaggio espressivo: Fabio Saiu, Gavino Ganau, Marco Puttolu, Efisio Niolu; e poi ancora Gianni Nieddu, Massimiliano Caria, Grazia Sini, Monica Solinas, Chiara Demelio e infine Giulia Sale, Pastorello e Josephine Sassu. Si alterneranno con le loro originali creazioni nella galleria Blublauerspazioarte di via Morandi 4, per portare avanti il racconto per immagini intrapreso da Roberta Filippelli che firma la prima mostra-puntata. L’inaugurazione è prevista per venerdì 29 settembre. La siresien, avrà vita grazie alla voce dell’usignolo di Alghero Franca Masu. Ben lontana dalla mitica figura omerica di incantatrice, dentoni sporgenti e lunghi capelli che lasciano scoperte le acerbe nudità di bambina, ama giocare ai travestimenti. Si trasformerà più volte per intraprendere un dialogo con i tredici artisti. Per leggere l’ultima pagina di questo libro immaginario bisognerà attendere la tappa finale del circuito espositivo che terminerà il 25 marzo 2007. Arricchisce ulteriormente la rassegna, l’accostamento con l’arte culinaria: ogni mostra si aprirà con piatti elaborati ad hoc.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)