Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteCoste › Educazione ambientale ai bimbi di Sorso
S.A. 7 settembre 2015
Educazione ambientale ai bimbi di Sorso
In forma ludica e sotto lo sguardo attento dei volontari VO.S.MA, i bambini si sono impegnati nella pulizia dell’arenile, partecipando ad una caccia al tesoro dei rifiuti
Educazione ambientale ai bimbi di Sorso

SORSO - L’Amministrazione Comunale di Sorso prosegue nel progetto di sensibilizzazione ambientale e propone varie attività di partecipazione civica e sociale di salvaguardia del territorio e di decoro del paesaggio costiero. A rafforzamento delle azioni che hanno permesso alle spiagge di Sorso di ricevere quest’anno il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, l’Assessorato all’Ambiente, di concerto con le Politiche Sociali del Comune, ha promosso una giornata di educazione ambientale organizzata dall’associazione VO.S.MA, volontari soccorso a mare e a tutela dei litorali, che si è svolta venerdì 04 settembre nella spiaggia del 4°pettine e ha coinvolto i bambini e i ragazzi delle colonie estive comunali.

In forma ludica e sotto lo sguardo attento dei volontari VO.S.MA, i bambini si sono impegnati nella pulizia dell’arenile, partecipando ad una caccia al tesoro dei rifiuti, riversati dai volontari lungo l’arenile, che li ha visti dibattere sulla tipologia dei rifiuti trovati e sulla ipotetica provenienza. I bambini hanno inoltre realizzato appositi cartelli nei quali spiegano la necessità di rispettare la natura e gli elementi naturali presenti nella spiaggia, quali alghe, vegetazione, conchiglie e ciottoli e l’importanza di differenziare i rifiuti per permetterne il riciclo.

«Questa giornata di sensibilizzazione ambientale si colloca nel piano complessivo di valorizzazione del territorio e di incremento del decoro urbano ed extra-urbano che la nostra Amministrazione ha scelto di perseguire - spiega l’assessore all’Ambiente Gianni Tilocca – grazie all’ausilio dei volontari VO.S.MA, abbiamo messo in campo un’azione di sensibilizzazione a costo zero ma di alto impatto, ponendo un ulteriore tassello e coinvolgendo i bambini delle colonie estive comunali che, quest’anno, hanno frequentato le spiagge “bandiera blu” del 4° e 5° pettine. Possiamo fare un primo bilancio estremamente positivo di questa stagione: la pulizia spiagge, l’abbattimento delle barriere architettoniche, il servizio di salvamento a mare, i servizi igienici, l’area destinata all’accesso ai cani hanno caratterizzato le nostre spiagge e certificano l’impegno dell’Amministrazione verso la sostenibilità ambientale e la sua promozione. L’esito positivo di questa stagione sarà il punto di partenza per la prossima, che ci vedrà impegnati nel consolidamento dei risultati sinora ottenuti e in costante miglioramento.»
11:22
Le attività si svolgeranno a partire dal 7 agosto nelle spiagge del territorio comunale insignite della Bandiera Blu 2025 dalla Fee (Foundation for Environmental Education), riconoscimento che premia l’impegno per la sostenibilità e la qualità ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)