|
A.B.
17 settembre 2015
Protezione Civile: ruolo centrale per la Sardegna
Nel corso della Conferenza delle Regioni, tenutasi oggi a Roma, l´Isola ha ricevuto il rinnovo dell’incarico nella Terza Commissione Affari europei e internazionali, come responsabile della cooperazione internazionale ha il coordinamento vicario per la Commissione speciale di Protezione Civile

CAGLIARI - La Sardegna conferma il precedente ruolo e aumenta responsabilità e competenze nell’ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. È questo l’esito della riunione che si è tenuta oggi (giovedì) a Roma ed alla quale ha partecipato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, che fa parte dell’Ufficio di Presidenza della Conferenza, avendo già ricevuto la nomina per il coordinamento di tutte le Regioni a Statuto Speciale.
All’ordine del giorno, la definizione delle Commissioni, che svolgono un ruolo di carattere istruttorio e vengono individuate in base a gruppi di materie omogenee di competenza delle Regioni e Province Autonome. La Regione Sardegna, oltre ad aver ottenuto il rinnovo dell’incarico nella Terza Commissione Affari europei e internazionali, come responsabile della cooperazione internazionale ha il Coordinamento vicario per la Commissione speciale di Protezione Civile.
«Sono riconoscimenti importanti», ha dichiarato Pigliaru alla fine della riunione. «La riconferma nella Terza Commissione premia la qualità del lavoro fatto in Conferenza Regioni e la buona gestione del programma “Enpi” da parte della Sardegna. Il coordinamento vicario nella Commissione speciale di Protezione Civile, poi, ci permetterà di dare il nostro contributo in uno degli ambiti più rilevanti dell’azione pubblica», ha concluso il presidente della Regione Sardegna.
Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
|