A.B.
17 settembre 2015
Eurallumina: accordo in Assessorato
«Interesserò i Ministeri competenti, perchè consentano all´azienda di anticipare il trattamento di Cigs», ha annunciato il delegato regionale al Lavoro Virginia Mura

CAGLIARI - «Interesserò i Ministeri competenti, perché sia concessa la possibilità ad “Eurallumina”, vista la disponibilità manifestata dall’azienda, di anticipare ai lavoratori il trattamento di Cassa Integrazione in deroga». È l'impegno assunto questa sera (giovedì) dall'assessore regionale del Lavoro Virginia Mura, al termine dell'incontro che ha visto riunirsi nella sede dell'Assessorato, a Cagliari, i rappresentanti dell'azienda e delle parti datoriali e sindacali.
L'impegno dell'esponente della Giunta Regionale interviene in una situazione che rischiava di creare grande disagio ai 293 lavoratori in forza all'azienda, in attesa del riavvio della produzione, subordinata alla realizzazione del nuovo impianto di produzione dell'energia, la cui tempistica (inizialmente calibrata per consentire il ricorso alla Cassa Integrazione Straordinaria per ristrutturazione) ha subito uno slittamento a causa del riavvio delle procedure amministrative connesse al rilascio delle autorizzazioni ambientali.
La Cigs per “crisi aziendale” è scaduta il 31 agosto, mentre per la Cigs “per ristrutturazione” mancano al momento i presupposti previsti dalla legge. Per questo, in considerazione dell'eccezionalità della situazione e della conseguente necessità di salvaguardare i livelli occupazionali nella reale prospettiva della piena ripresa dell'attività produttiva, Eurallumina ha presentato istanza di Cassa integrazione straordinaria in deroga, a decorrere da martedì 1 settembre e fino a giovedì 31 dicembre.
Nella foto: l'assessore regionale Virginia Mura
|